4 ottobre
CHIESA DI SAN NICOLÓ L’ARENA
Ore 10.00
Saluto del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania
Avv. Maurizio Magnano di San Lio
Saluto del Presidente dell’Unione dei Fori Siciliani
Avv. Massimo dell’Utri
Saluti delle Autorità
Saluto della Rete Comitati Pari Opportunità
Ore 11.00
Discorso inaugurale del Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Avv. Andrea Mascherin
Relazione del Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense
Avv. Antonio Rosa
Intervento del Presidente della Cassa di Previdenza ed Assistenza Forense
Avv. Nunzio Luciano
Intervento del Ministro della giustizia
On. Alfonso Bonafede
Colazione di lavoro all’interno del Plesso Monasteriale dalle ore 14.00 alle 15.00
CHIESA DI SAN NICOLÓ L’ARENA
Ore 15.30–17.00
Tavola rotonda: “Il rilievo costituzionale dell’Avvocatura”
Presentazione del progetto di riforma costituzionale concernente il ruolo e la funzione dell’avvocato
Modera:
Avv. Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Intervengono:
Prof. Massimo Luciani, Ordinario di Diritto costituzionale
Dott. Roberto Garofoli, Presidente Sezione II Consiglio di Stato
Prof. Giorgio Spangher, Emerito di Procedura penale
Dott. Giovanni Canzio, Presidente Emerito della Corte Suprema di Cassazione
Prof. Pietro Rescigno, Emerito di Diritto civile
Ore 17.30
La Voce della Politica
Tavole rotonde con esponenti politici nazionali sui temi congressuali
Tavola rotonda: “Autonomia e indipendenza della giurisdizione”
Modera:
Avv. Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Tavola rotonda: “I temi del Congresso”
Modera:
Avv. Antonio Rosa, Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense
Ore 21.00
Intrattenimento musicale a cura del Teatro Massimo Bellini, alla presenza degli Organi Congressuali