Merano, 9-11 giugno 2016
Tutte le sessioni formative
Per il programma completo clicca qui
Abbiamo caricato TUTTI gli interventi delle sessioni formative del Congresso!
9 GIUGNO
SESSIONE INAUGURALE
Saluti del Presidente COA Bolzano avv Elohim Rudolph Ramirez
Saluti del Presidente COA Trento avv Andrea de Bertolini
Saluti del Presidente COA Rovereto avv Mauro Bondi
Intervento del Presidente CNF avv Andrea Mascherin
Intervento del Presidente di Cassa Forense avv Nunzio Luciano
Intervento del Presidente UCPI avv Beniamino Migliucci
Intervento del Presidente ORAK RA Dr Rupert Wolff Consiglio Nazionale Forense Austriaco
Intervento del Presidente dell Unione Triveneta degli Ordini degli Avvocati avv Patrizia Corona
SESSIONE 1
COMUNICAZIONE
Prof Piero Dominici COMUNICAZIONE è ORGANIZZAZIONE FATTORE TECNOLOGICO E FATTORE GIURIDICO NON BASTANO
Prof Giovanni Pascuzzi COMUNICAZIONE E REPUTAZIONE DEGLI AVVOCATI
Dr Piero Sansonetti COMUNICAZIONE E REPUTAZIONE DEGLI AVVOCATI
10 GIUGNO
SESSIONE 2
CIVILE
Avv. Andrea Di Pietro LA DIFFAMAZIONE DALLA CARTA STAMPATA AL WEB
Dr. Piero Sansonetti DIFFAMAZIONE LA TECNOLOGIA COME SUPPORTO PROBATORIO
avv. Marco Scialdone LA MEMORIA DELLA RETE IL DIRITTO ALL’OBLIO A DUE ANNI DALLA SENTENZA GOOGLE SPAIN
avv. Maurizio Gualdieri LA MEMORIA DELLA RETE IL DIRITTO ALL’OBLIO A DUE ANNI DALLA SENTENZA GOOGLE SPAIN
avv. Fulvio Sarzana di S Ippolito LA MEMORIA DELLA RETE IL DIRITTO ALL’OBLIO A DUE ANNI DALLA SENTENZA GOOGLE SPAIN
SESSIONE 3
PENALE
avv Roberto Wenin IL CONTRASTO FRA TERRORISMO FRA PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI TUTELA ASPETTI SOSTANZIALI
prof Roberto Flor IL CONTRASTO FRA TERRORISMO FRA PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI TUTELA ASPETTI SOSTANZIALI
prof Nicola Selvaggi LE MISURE CAUTELARI E DI PREVENZIONE PATRIMONIALI ASPETTI SOSTANZIALI
avv Andrea de Bertolini IL MURO DI VIENNA DIRITTI UMANI DEI MIGRANTI E DISGREGAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA EFFETTI SOCIALI ED ECONOMICI SULL ALTO ADIGE INTRO
Sessione III prof avv Anton Giulio Lana L’EUROPA DINNANZI ALLA CRISI MIGRATORIA
dr Roberto Chenal LA PROTEZIONE DELLO STRANIERO NELLA CEDU
dr Matthias Baur L ACCOGLIENZA DI RIFUGIATI IN ALTO ADIGE TRA DIRITTI ED ESCLUSIONE
SESSIONE 4
FALLIMENTARE
prof avv Claudio Cecchella LA NUOVA DISCIPLINA DELLA REVOCATORIA ORDINARIA E FALLIMENTARE
prof avv Marcello Parrinello MISURE DI PREVENZIONE ANTIMAFIA E PROCEDURA FALLIMENTARE
COMMERCIALE
prof Giovanni Meruzzi LA RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI DI CONTROLLO DELLA SOCIETÀ
avv Gianluca Riolfo LE AZIONI DI RESPONSABILITÀ NELLE PROCEDURE CONCORSUALI
INFORMATICA/PCT
avv Nicola Gargano IL PCT AGGIORNAMENTO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE
avv Andrea Pontecorvo IL PCT ESECUZIONI
Sessione VI avv Maurizio Reale IL PCT NOTIFICHE A MEZZO PEC
SESSIONE 5
AMMINISTRATIVO
dr Nicoletta Fusco LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE L ESPERIENZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
dr Rosa Perna LA COMUNICAZIONE ON LINE IL PUNTO DI VISTA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO
dr Anna Corrado LA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO I SITI WEB ISTITUZIONALI DOPO L ATTUAZIONE DELLA LEGGE MADIA
prof Fulvio Cortese GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE QUALI PROSPETTIVE
INFORMATICA/PAT
avv Nicola Gargano LA NORMATIVA DEL PAT L’INSTAURAZIONE DEL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO TELEMATICO E I TERMINI
avv Maurizio Reale – avv Andrea Potecorvo LE NOTIFICAZIONI A MEZZO PEC NEL PAT
avv Andrea Pontecorvo IL PAT IN PRATICA
SESSIONE 6
PROCEDURA PENALE
prof avv Enrico Maria Mancuso LE MISURE CAUTELARI E DI PREVENZIONE PATRIMONIALI ASPETTI PROCESSUALI
avv Daniele Vicoli LE MISURE CAUTELARI E DI PREVENZIONE PATRIMONIALI ASPETTI PROCESSUALI
prof Marcello Daniele IL CONTRASTO AL TERRORISMO FRA PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI TUTELA ASPETTI PROCESSUALI
prof avv Stefano Marcolini IL CONTRASTO AL TERRORISMO FRA PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI TUTELA ASPETTI PROCESSUALI
SESSIONE 7
LAVORO
avv Laura Di Nunzio JOBS ACT RAPPORTI DI LAVORO UN PRIMO BILANCIO ASPETTI GENERALI TUTELE
avv Alessandro De Giobbi JOBS ACT RAPPORTI DI LAVORO UN PRIMO BILANCIO DIFFERENZA RAPPORTO AUTONOMO SUBORDINATO
avv Francesca Gravili JOBS ACT RAPPORTI DI LAVORO UN PRIMO BILANCIO ART 4 I CO CONTROLLO A DISTANZA
dr Chiara Colosimo JOBS ACT RAPPORTI DI LAVORO UN PRIMO BILANCIO ART 4 II CO CONTROLLO A DISTANZA
DEONTOLOGIA
avv Elena Negri viDEONTOLOGIA L’AVVOCATO E IL CONTATTO CON IL TESTIMONE
avv Ermanno Cicognani viDEONTOLOGIA L’AVVOCATO E IL CONTATTO CON IL TESTIMONE
avv Anna Salvalaggio viDEONTOLOGIA L AVVOCATO E IL CONTATTO CON IL TESTIMONE CIVILE
SESSIONE 8
PARI OPPORTUNITA’
dr Benno Baumgartner BULLISMO IL FENOMENO LA PREVENZIONE IL RIMEDIO
avv Francesco Paolo Micozzi CYBERBULLISMO
Sovr Capo Luigi Lamberti BULLISMO E POLIZIA POSTALE
dr Bruno Mazzurana BULLISMO E POLIZIA POSTALE
ing Marco Ponte BULLISMO E POLIZIA POSTALE
SESSIONE COA
avv Francesco Paolo Micozzi avv Giovanni Battista Gallus GLI ADEMPIMENTI DEI COA PRIMA PARTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
avv Francesco Paolo Micozzi avv Giovanni Battista Gallus GLI ADEMPIMENTI DEI COA SECONDA PARTE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
ASCOLTA LA PUNTATA DEL 28/6/2016 CONTENENTE GLI AGGIORNAMENTI DI QUESTA SESSIONE
SABATO 11 GIUGNO
SESSIONE 9
FAMIGLIA
avv Gianfranco Dosi LE IMPUGNAZIONI NEL DIRITTO DI FAMIGLIA
dr Elsa Vesco IL COLLOCAMENTO E TEMPI DI PERMANENZA DEI MINORI NELLA CRISI FAMILIARE LE PRASSI E LE RICHIESTE DEI MINORI
dr Giuliana Segna IL COLLOCAMENTO E TEMPI DI PERMANENZA DEI MINORI NELLA CRISI FAMILIARE LE PRASSI E LE RICHIESTE DEI MINORI
dr Mariateresa Dieni IL COLLOCAMENTO E TEMPI DI PERMANENZA DEI MINORI NELLA CRISI FAMILIARE LE PRASSI E LE RICHIESTE DEI MINORI
dr Paula Maria Ladstätter IL GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
dr Simon Tschager – dr Elisabeth Rechenmacher PROGETTO PILOTA FaBe PRESENTAZIONE
SESSIONE 10
PROCEDURA CIVILE
prof Giorgio Costantino LE REGOLE DEL PROCESSO
avv Guglielmo Borelli ADR MEDIAZIONE
avv Cesare Bulgheroni ADR NEGOZIAZIONE ASSISTITA
avv Rosanna Rovere GLI ORGANISMI DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO STATO DELL ARTE E NUOVE PROSPETTIVE
CIVILE II
dr Giulio Ponzanelli CRITERI RISARCITORI DEL DANNO NON PATROMONIALE
dr Giacomo Travaglino I DIRITTI DELLA PERSONA TRA INIZIO E FINE VITA
SESSIONE 11
LINGUAGGIO GIURIDICO
prof Jacqueline Visconti LA LINGUA DELL AVVOCATO LA LINGUA DEL GIUDICE
prof Giovanni Pascuzzi LA COMUNICAZIONE TRA AVVOCATO E CLIENTE
avv Leonardo Maran L’ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO
dr Cristina Carpani NetService Spa UPC CASE MANAGEMENT SYSTEM LA PIATTAFORMA DIGITALE PER LE CAUSE SUI BREVETTI UNITARI
…fine…
Se trovate errori contattateci!