Tesori e segreti di S. Pietro in vincoli #PranzodellaDomenica

Ascolta i podcast
Il "Pranzo della Domenica" è la nuova rubrica culturale di IusLaw , in cui l'Avv. Alessandro Del Ninno condivide con gli ascoltatori curiosità sconosciute su vicende storiche, personaggi, luoghi e monumenti conosciuti da tutti.
Nella quarta puntata de “Il pranzo della Domenica”, Alessandro del Ninno ci accompagna alla scoperta della Basilica di S. Pietro in vincoli, da lui definita uno “scrigno di tesori che racchiude scrigni di altri tesori”. Il podcast dà l’occasione agli ascoltatori di scoprire le innumerevoli curiosità storiche e artistiche sui tesori che la Basilica conserva e che spesso sono “offuscati” dalla impareggiabile fama di una delle più grandi sculture della Storia dell’Arte: il Mosè di Michelangelo Buonarroti. Ma quale è la storia delle catene (“vincola”) del Principe degli Apostoli? Perché il Mosè ha le “corna”? E’ vera la leggenda del ginocchio sinistro della statua frantumato dallo stesso Michelangelo con una martellata in un impeto? Queste ed altre imperdibili curiosità poterete scoprire ascoltando la nuova puntata.
E buon Pranzo della Domenica!
Nella quarta puntata de “Il pranzo della Domenica”, Alessandro del Ninno ci accompagna alla scoperta della Basilica di S. Pietro in vincoli, da lui definita uno “scrigno di tesori che racchiude scrigni di altri tesori”. Il podcast dà l’occasione agli ascoltatori di scoprire le innumerevoli curiosità storiche e artistiche sui tesori che la Basilica conserva e che spesso sono “offuscati” dalla impareggiabile fama di una delle più grandi sculture della Storia dell’Arte: il Mosè di Michelangelo Buonarroti. Ma quale è la storia delle catene (“vincola”) del Principe degli Apostoli? Perché il Mosè ha le “corna”? E’ vera la leggenda del ginocchio sinistro della statua frantumato dallo stesso Michelangelo con una martellata in un impeto? Queste ed altre imperdibili curiosità poterete scoprire ascoltando la nuova puntata.
E buon Pranzo della Domenica!