HomeARCHIVIOTecnologia e Diritto: le nuove sfide - Convegno AIGA Treviso

Tecnologia e Diritto: le nuove sfide – Convegno AIGA Treviso

Tecnologia e Diritto: le nuove sfide. Dall’Aula Magna dell’Università di Treviso, 20 Gennaio 2017. Conducono Valentina Carollo, Angelo Marzo e Andrea Pontecorvo.

SALUTI:
Avv. Giovanni Manildo (Sindaco Comune di Treviso)
Avv. Nunzio Luciano (Presidente Cassa Forense)
Avv. Massimo Sonego (Presidente COA Treviso)
Avv. Valentina Bella (Presidente AIGA sezione Treviso)

INTRODUZIONE:
Prof. Paolo Moro (Università degli Studi di Padova) “Il ruolo del giurista nell’epoca delle tecnologie esponenziali”

PRIMA SESSIONE:
“Trattamento dei dati e tutela della persona nell’era digitale”

Avv. Giovanni Pansini (Consigliere Nazionale AIGA) “Privacy finanziaria e Diritti dell’Uomo”
Prof.ssa Anna Chiara Zanuzzi (Università degli Studi di Padova) “Privacy e Internet of things”
Avv. Micael Montinari (Foro di Roma) “La responsabilità dell’internet service provider”
Luigi Nicotera (Divisione informatica Capta Intelligence e investigazioni) “Indagine informatiche forensi”

SECONDA SESSIONE:
“Robotica e rapporto uomo/macchina potenzionamento umano e criminalità informatica”

Prof. Avv. Silvio Riondato (Università degli Studi di Padova) “Robot: profili di diritto penale”
Prof.ssa Debora Provolo (Università degli Studi di Padova) “Potenzionamento umano e diritto penale”
Avv. Stefano Mele (Foro di Foggia) “La sicurezza cibernetica e la criminalità informatica nel 2020”
Dott. Giordano Riello (Presedente Gruppo Giovani Confindustria Veneto) “Industria 4.0: i rischi e le opportunità”

CONCLUSIONI:
Avv. Michele Vaira (Presidente AIGA)

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare