Tag: Breaking News
BREAKING NEWS – PRESCRIZIONE, OCCORRE UNA MEDIAZIONE – On. Andrea Orlando
#BreakingNews dedicata alla prescrizione con l’On.le Andrea Orlando! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’On. Andrea Orlando Vice Segretario del PD “Prescrizione, occorre una mediazione” A cura di Domenico Monterisi
BREAKING NEWS – IL “LODO ANNIBALI” PUÒ FERMARE LA RIFORMA BONAFEDE – On. Avv. Lucia Annibali
#BreakingNews dedicata alla riforma Bonafede con l’On. Avv. Lucia Annibali! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’On. Avv. Lucia Annibali “Il “Lodo Annibali” può fermare la riforma Bonafede” A cura di Milena Miranda
BREAKING NEWS – ‘O CINESE C’A TOSSE: ESSERE LEGGERI PER AFFRONTARE LA PAURA DEL CORONAVIRUS – Avv. Francesco Bile
Siete allarmati per il Coronavirus? Siete alla ricerca di una cura contro la paura del virus? Nessun problema, ve lo offriamo noi con l’Avv. Francesco Bile! Una #BreakingNews virale, solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Francesco Bile Foro di Napoli, Autore del vocale “‘O cinese c’a tosse” “O’ cinese ca’ tosse: essere leggeri per
Details
BREAKING NEWS – LA NOSTRA RICHIESTA DI NON FAR RAPPRESENTARE IL CSM A DAVIGO AVEVA L’OBIETTIVO DI APRIRE UN DIALOGO CON UNA PARTE DELLA MAGISTRATURA – Avv. Andrea Soliani
#BreakingNews del dedicata a Davigo e alla Magistratura con l’Avv. Andrea Soliani! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Andrea Soliani Presidente della Camera Penale di Milano “La nostra richiesta di non far rappresentare il CSM a Davigo aveva l’obiettivo di aprire un dialogo con una parte della Magistratura.” A cura di Pierluigi Serra
BREAKING NEWS – DILEMMA: È OPPORTUNO PARLARE CON CHI NON VUOLE ASCOLTARE? – Prof. Giorgio Spangher e Prof. Giovanni Flora
#BreakingNews del mercoledì dedicata a due professori con opinioni a confronto: Giorgio Spangher e Giovanni Flora! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con il Prof. Giorgio Spangher e il Prof. Giovanni Flora “Dilemma: è opportuno parlare con chi non vuole ascoltare?” A cura di Milena Miranda
BREAKING NEWS – IMPUTATO A VITA? NO GRAZIE – Avv. Giandomenico Caiazza
#BreakingNews del martedì con l’Avv. Giandomenico Caiazza! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Giandomenico Caiazza Presidente UCPI “Imputato a vita? NO, grazie!” A cura di Milena Miranda & Lorena D’Urso di Radio Radicale
BREAKING NEWS – AGGREDITA, INSULTATA E SPINTONATA NEL MIO STUDIO PROFESSIONALE MENTRE SVOLGEVO IL MIO LAVORO, 15 GIORNI DI PROGNOSI – Avv. Mariangela Di Biase
#BreakingNews domenicale dedicata ad una collega minacciata e aggredita mentre esercitava la sua professione. Solo su IusLaw Webradio Parliamo con l’Avv. Mariangela Di Biase Foro di Campobasso “Aggredita, insultata e spintonata nel mio studio professionale mentre svolgevo il mio lavoro, 15 giorni di prognosi. La Radio dell’Avvocatura si unisce all’abbraccio a Mariangela e le starà
Details
BREAKING NEWS – PROCESSO CESARO ED ECCESSIVA COMPRESSIONE DEI TEMPI DEL PROCESSO – Avv. Felice Belluomo
#BreakingNews dedicata al processo Cesaro e ai tempi processuali. Ascoltala sul nostro sito o sulla nostra app! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Felice Belluomo Presidente Camera Penale di Napoli Nord “Processo Cesaro ed eccessiva compressione dei tempi del processo” A cura di Milena Miranda
BREAKING NEWS – UN APPELLO ALLE DONNE PRESENTI NELLE ISTITUZIONI DELL’AVVOCATURA: FACCIAMOCI SENTIRE!
#BreakingNews dedicata alle donne presenti nelle istituzioni dell’Avvocatura. Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’Avv. Michelina Grillo “Un appello alle donne presenti nelle Istituzioni dell’ Avvocatura: facciamoci sentire!” A cura di Milena Miranda
BREAKING NEWS – NESSUNA ARRENDEVOLEZZA SULLA PRESCRIZIONE / NUOVA PRESCRIZIONE È ERGASTOLO PROCESSUALE
#BreakingNews all’insegna della prescrizione, con l’On. Walter Verini e il Sen. Giacomo Caliendo! Solo su IusLaw Webradio! Parliamo con l’On. Walter Verini, Responsabile Giustizia del Partito Democratico e con il Sen. Giacomo Caliendo, Forza Italia, Componente Commissione Giustizia Senato “Nessuna arrendevolezza sulla prescrizione” e “Nuova Prescrizione è ergastolo processuale” A cura di Domenico Monterisi