HomeARCHIVIOSpazio News - Mercoledì 24 Maggio

Spazio News – Mercoledì 24 Maggio

Spazio News – Mercoledì 24 Maggio

KAMIKAZE AL CONCERTO, STRAGE DI RAGAZZI A MANCHESTER ALMENO 22 MORTI. KILLER BRITANNICO. L’ISIS RIVENDICA
Un kamikaze fa strage al concerto della pop star americana Ariana Grande a Manchester. Almeno 22 i morti, 12 dispersi. Tra le vittime molti ragazzi, anche una bimba di 8 anni. Sono 120 i feriti, 12 bambini in condizioni gravissime. Nessun italiano coinvolto. Identificato il killer che si è fatto esplodere: è Salman Abedi, britannico di Manchester, 22 anni, figlio di un rifugiato libico. L’Isis ha rivendicato l’attentato. Arrestato un 23enne ritenuto collegato all’attacco. Diversi altri blitz della polizia e falsi allarmi bomba in città.

E intanto nella giornata di ieri sono arrivate le reazioni di tutto il mondo politico e istituzionale “I terroristi non vinceranno mai’, dice la premier Theresa May che teme nuovi attacchi. La regina Elisabetta piange per le vittime. Il Consiglio dei saggi musulmani, ‘sotto la direzione del Grande Imam di Al-Azhar, condannato fortemente l’esplosione terrorista’.

TRUMP A ROMA ALLA RICERCA DEL DIALOGO CON IL PAPA A ABU MAZEN, ‘LAVORARE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE’
Il presidente americano Donald Trump è a Roma: oggi in Vaticano l’incontro con il Papa, alla ricerca di un dialogo dopo mesi di rapporti difficili. Colloqui anche al Quirinale con Mattarella e a Villa Taverna con Gentiloni. A Gerusalemme ieri ha incontrato Abu Mazen e si è impegnato ‘a un accordo di pace tra israeliani e palestinesi’. Una visita ‘che dà speranze per una pace giusta’, ha detto il leader palestinese. Intanto, dall’ex capo della Cia Brennan nuove accuse nell’ambito del Russiagate.

LA STRAGE DI CAPACI 25 ANNI DOPO, L’ITALIA RICORDA FALCONE MATTARELLA A PALERMO, ‘GIORNI CUPI, MA LA PAURA NON HA VINTO’
L’Italia ricorda la strage di Capaci dove 25 anni fa Cosa nostra uccise in un attentato Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta. Mattarella a Palermo, dove migliaia di studenti hanno sfilato, ha parlato di quei giorni ‘così drammatici, così cupi e così segnati da violenza e dolore’, di cui ‘permane un ricordo vivido’: ‘Ma la paura non ha vinto’. ‘Il Csm si è riconciliato con la memoria del magistrato’, dice il vicepresidente Legnini. ‘Dispiaciuto’ Alfonso Giordano, presidente della Corte d’Assise che celebrò il maxiprocesso alla mafia, per non essere stato invitato dalla Fondazione Falcone.

Listen to my podcast

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare