HomeARCHIVIOSpazio News - Giovedì 4 Maggio

Spazio News – Giovedì 4 Maggio

Spazio News – Giovedì 4 Maggio

ZUCCARO, DATI SU ONG DA FRONTEX, NON TUTTI SONO FILANTROPI
ORLANDO, NELLE PAROLE DEL PM NON VEDO ILLECITI DISCIPLINARI
I barconi di migranti non sempre sono soli quando lasciano le
acque libiche, dice il procuratore di Catania Zuccaro al Senato,
a parere del quale in qualche caso ci sono ‘interessi in gioco’
e tra il personale Ong non tutti sono filantropi. Il magistrato
precisa che i dati su presunti collegamenti tra trafficanti ed
appartenenti ad alcune Ong non arrivano dagli 007 ma da Frontex
e Marina Militare, ma conferma che attualmente non si riesce a
svolgere attività investigativa. Poi aggiunge che è impossibile
ospitare in Italia tutti i migranti economici. Il ministro della
Giustizia Orlando: le valutazioni di Zuccaro sono analisi di
carattere generale, non configurano un illecito disciplinare.

AMBULANTE MUORE FUGGENDO DURANTE BLITZ ANTIABUSIVI A ROMA
SENEGALESI, L’HANNO INVESTITO LORO. VIGILI, NON E’ VERO
Un ambulante senegalese muore nella fuga alla vista dei vigili
urbani durante un controllo antiabusivo sul Lungotevere a Roma.
Alcuni suoi colleghi dicono che è stato ‘investito da un
motorino dei vigili urbani in borghese mentre scappava, è caduto
e ha battuto la testa’, ma il Comando della municipale
smentisce:

Dopo la notizia è caos nel centro, con decine di migranti sul
luogo della tragedia per protestare. Sul posto agenti di polizia
in tenuta antisommossa. Grossi disagi al traffico.

I NUMERI DELLA BREXIT FANNO LITIGARE BRUXELLES E LONDRA
‘UE MINACCIA PER CONDIZIONARE VOTO, NON PAGHEREMO MAI 100MLD’
I costi del divorzio del Regno Unito dall’Europa il terreno del
primo duro scontro fra Bruxelles e Londra. Una fattura da circa
100 mld, secondo calcoli del Financial Times, che però Londra
intende affrontare pagando ‘quanto è legalmente dovuto’, e si
prospetta un contenzioso giudiziario. La premier May, che oggi è
andata dalla Regina per l’atto di scioglimento del Parlamento in
vista delle elezioni dell’8 giugno, accusa l’Ue di lanciare
minacce per condizionare il voto. Il negoziatore europeo
Barnier: “Nessuna punizione, ma Londra deve saldare il conto”.

NO DI BERLUSCONI, SALTA L’ACCORDO SULLA LEGITTIMA DIFESA
NON BASTA EMENDAMENTO PD CONTRO AGGRESSIONI DI NOTTE IN CASA
No di Forza Italia, salta alla Camera l’accordo sulla legge
sulla legittima difesa, dopo che si era arrivato al sì su un
emendamento Pd che considerava legittima difesa la reazione ad
un’aggressione compiuta di notte in casa. Critico Berlusconi:
abbiamo fatto il possibile per migliorare il ddl, ma il testo
finale non è certo adeguato al bisogno di sicurezza degli
italiani e a ciò che tutti gli italiani si attendono: una legge
in grado di tutelare le persone per bene, quando sono aggredite.

GOVERNO, ‘NIENTE SPEZZATINO ALITALIA, VA VENDUTA INTERA’
CRITICHE A MANAGEMENT ED OCCHIO AI CONTI, SPESI GIA’ 8 MLD
Niente ‘spezzatino Alitalia’, per un rilancio si deve arrivare
alla cessione dell’intera azienda. E’ l’obiettivo che si pone il
governo all’indomani del commissariamento, con il ministro allo
Sviluppo Calenda che critica il management e definisce errore la
scelta di gestire da Abu Dhabi la compagnia. Calenda mette anche
in guardia sui costi: seppure i 600mln del prestito ponte sono
un male inevitabile, per lo Stato il conto è già arrivato a 8
mld. Entro 15 giorni l’apertura a manifestazioni d’interesse. Il
ministro Delrio ribadisce: ‘Cerchiamo chi la compri unita’, a
questo punto ‘potrebbero arrivare tagli ancora più drastici di
quelli chiesti dal precedente piano industriale’.

Listen to my podcast



Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare