HomeARCHIVIOSpazio News - Giovedì 20 Aprile

Spazio News – Giovedì 20 Aprile

OK DEPUTATI A SCIOGLIMENTO CAMERA, GB AL VOTO L’8 GIUGNO MAY SPINGE, ‘SERVE UN MANDATO SICURO SULLA BREXIT’
Via libera alle elezioni politiche anticipate in Gran Bretagna: la Camera dei Comuni ha approvato senza sorprese la mozione del governo Tory di Theresa May per la convocazione del voto il prossimo 8 giugno, superando il quorum richiesto dei due terzi.

E a proposito di elezioni si va verso un testa a testa in Francia. Ci aggiorna Marco Miccichè

LEGALE DEL GRANDE, ‘AUTORITA’ CI HANNO IMPEDITO DI VEDERLO’ DELEGAZIONE CONSOLARE ITALIANA A MUGLA IN CENTRO DETENZIONE
Una delegazione del consolato italiano di Smirne, in Turchia, si è recata nel centro di detenzione amministrativa di Mugla, sulla costa egea della Turchia, dove è trattenuto Gabriele Del Grande, il documentarista e giornalista italiano fermato 10 giorni fa. Ma durante la conferenza stampa tenutasi al Senato, il presidente della Commissione per i Diritti umani, Luigi Manconi, che ha avuto un colloquio telefonico con l’avvocato di Del Grande, ha affermato che “le autorità turche avrebbero impedito al vice console italiano ad Ankara e al legale turco di incontrare Gabriele Del Grande”.

POLITICA: viene presentata questa mattina la campagna di raccolta firme per la separazione delle carriere, il servizio di Simone Santucci

MANOVRA: PADOAN, ARRIVA DOMANI, MI SCUSO PER IL RITARDO SU CLAUSOLE DEF, ‘IVA NON MIA PREFERENZA, SOLO UNA IPOTESI’
Il decreto di correzione e di crescita, la cosiddetta ‘manovrina’ “dovrebbe arrivare oggi”, ha annunciato ieri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Nel corso dell’audizione sul Def Padoan, pur constatando che il 2017 sarà il quarto anno di crescita consecutiva, ha ammesso che il livello di crescita raggiunto non lo entusiasma. Per quanto riguarda le clausole, Padoan ha detto di non essere in grado di dire quali misure si useranno per rimuoverle, ma una di queste, l’aumento dell’Iva per avere risorse per il taglio del cuneo, è stata amplificata, traducendo in sua preferenza una delle tante ipotesi.

GIUDICE DI PACE: adesioni altissime anche per il sesto sciopero contro la riforma della giustizia portata avanti dal ministro Andrea Orlando, il servizio di Valentina Marsella

BIOTESTAMENTO, IL PAZIENTE POTRA’ ABBANDONARE LE TERAPIE STOP ACCANIMENTO TERAPEUTICO, ANCHE PER CLINICHE CATTOLICHE
Nel ddl sul biotestamento entrano il divieto all’accanimento terapeutico e il riconoscimento del diritto del paziente di abbandonare totalmente la terapia. La modifica è contenuta in un emendamento che ha ottenuto il via libera daella Camera. L’articolo, passato con 326 voti, è il cuore del provvedimento. In base al testo ‘il medico, avvalendosi di mezzi appropriati allo stato del paziente d adoperarsi per alleviarne le sofferenze, anche in caso di rifiuto o di revoca del consenso al trattamento sanitario indicato dal medico’. Inoltre, ‘nel caso di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte, il medico deve astenersi da ogni ostinazione irragionevole nella somministrazione delle cure’

LEGGE SALVACICLISTI: PASSO “DI LATO” DEL GOVERNO
Ostacoli in vista per il disegno di legge presentato lo scorso mese dal senatore cuneese Michelino Davico che riguardava una modifica all’art. 148 del Codice della Strada a tutela dei ciclisti in fase di sorpasso. Il Vice-Ministro dei Trasporti, Riccardo Nencini ha frenato sulla possibilità dell’adozione di un decreto legge in luogo della cosiddetta legge salvaciclisti

Nencini, ha precisato infatti: “In questi giorni stiamo valutando la via da seguire per inserire questa modifica al codice della strada: potrà essere inserita nella modifica organica del codice della strada che è allo studio ormai da anni oppure arrivare attraverso la decretazione d’urgenza per la quale, però, stiamo ancora studiando l’attaccapanni normativo”.

Listen to my podcast



Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare