Dall’Aula dei 1000 del Palacongressi di Riva del Garda la sessione del VI Congresso Giuridico Distrettuale organizzato dagli Ordini degli Avvocati di Rovereto, Trento e Bolzano.
MODERA
Avv. Valentina Carollo – COA Rovereto – Comm. Inf. TRV
NOTIFICHE A MEZZO PEC NEL PCT E NEL PAT
Avv. Maurizio Reale – COA Teramo GdL FIIF
Dott. Elia Barbujani – Fondatore PAT il Blog
LE ISTANZE TAVOLARI TELEMATICHE
Dott.ssa Iole Manica – Dirigente del Servizio libro fondiario PAT
Dott.ssa Giovanna Menapace – Conservatore del Servizio Libro Fondiario PAT
REGIA
Vincenzo Grieco
QUI L’INTERO CONVEGNO AUDIO CON UN CLICK
I SINGOLI INTERVENTI
Avv. Valentina Carollo – COA Rovereto – Comm. Inf. TRV
Introduzione
Avv. Maurizio Reale – COA Teramo GdL FIIF
Tipologie di documenti Informatici. L’attestazione di conformità dei documenti informatici. Il domicilio digitale. Notifiche pec consentite. I pubblici elenchi. Gli allegati al messaggio pec. L’archivio digitale della corrispondenza telematica: rilievi pratici. La prova dell’avvenuta notifica con il deposito telematico. Dibattito in sala: casi pratici.
Dott. Elia Barbujani – Fondatore PAT il Blog
Il pat: peculiarità rispetto al pct. Le notifiche a mezzo pec ante 01/01/2017. A chi notificare, il registro PP.AA. HASH: l’attestazione di conformità del documento originariamente analogico. Il domicilio digitale e la disciplina transitoria. Firmare PAdES o CAdES? I TAR oscillano tra inesistenza e ammissibilità. La notifica nel caso di Ricorso Straordinario al P.d.R. resta cartacea.
Dott.ssa Iole Manica – Dirigente del Servizio libro fondiario PAT
LE ISTANZE TAVOLARI TELEMATICHE
Dott.ssa Giovanna Menapace – Conservatore del Servizio Libro Fondiario PAT
LE ISTANZE TAVOLARI TELEMATICHE