HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI VENERDI' 22 APRILE 2016

RASSEGNA STAMPA DI VENERDI’ 22 APRILE 2016

Calcioscommesse, il giudice inventa una App e il processo va online: udienze anche via webcam

Calcioscommesse, il giudice inventa una App e il processo va online: udienze anche via webcam

A Cremona basta resse in aula. La piattaforma digitale permette anche di scaricare gli 81 faldoni dell’inchiesta mentre si assiste alla discussione.

Un processo on line. Con avvocati che distano chilometri dal Tribunale in cui si svolge, collegati attraverso un computer, una piattaforma, e che direttamente interagiscono con giudici, imputati, colleghi e cancellieri. Non è il futuro, una proposta avveniristica in fase di studio, ma ciò che sta già avvenendo da undici udienze al Tribunale di Cremona, nel processo sul calcio scommesse.

GIUDICE INVENTA APP PER PROCESSO CALCIOSCOMMESSE

INCIDENTI STRADALI: I furbetti dell`incidentino (Sette – Il Corriere della Sera)

SETTE – Il Corriere della Sera

I furbetti dell`incidentino
Possibile che il distretto giudiziario di Napoli registri un numero di sinistri stradali pro capite 11 volte e mezzo più alto di una città come Roma? Possibile

Passi per il doppio, il triplo, il quadruplo e perfino il quintuplo, ma vi pare possibile che il distretto giudiziario di Napoli registri un numero di incidenti stradali pro capite undici volte e mezzo più alto di una città dal traffico caotico come Roma, sedici più di Palermo, venti più di Genova, cinquantadue più di Milano, cento più di Brescia e centocinquanta volte (centocinquanta!) più del Trentino Alto Adige?
Eppure è così. Presi i recenti dati ufficiali del Ministero della Giustizia sul lavoro dei Giudici di pace, distinti per distretto giudiziario e materia, il battagliero esperto di Adr («Alternative Dispute Resolution») Leonardo d`Urso, collaboratore de Lavoce.info, ha accertato un paio di cose. Primo, lo sbandieramento da parte del governo di una riduzione del 20% del carico delle cause civili grazie all`adozione di alcune procedure alternative sembra un po` troppo ottimista: il calo c`è, ma non così vistoso.
Secondo, il peso delle cause giudiziarie in Campania sul fronte degli incidenti
stradali denunciati spesso per truffare le assicurazioni come se si trattasse di
una specie dí ammortizzatore sociale, non solo non è diminuito ma è addirittura aumentato. Se tre anni fa, quando già scrivemmo dell`andazzo, i giudici di Pace della regione erano alle prese con il 61% delle cause di questo tipo, oggi, tra Napoli e Salerno, sono arrivati a maneggiare addirittura il 68% dei procedimenti pendenti in tutt`Italia.

SINISTRI STRADALI: LO STRANO RECORD DELLA CAMPANIA

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare