IL SOLE 24 ORE: Accordo triennale Google-editori sulla condivisione dei ricavi
Ci sono voluti due anni di punzecchiature (da una parte e dall’altra, ma soprattutto lato editori) e oltre un anno di trattative serrate. Alla fine però fra Fieg e Google la quadra è stata trovata. L’annuncio è stato dato proprio oggi, chiudendo così una tenzone che nel tempo ha anche aggiunto livelli di guardia.
L’intesa è triennale. Fra i punti qualificanti: un meccanismo di revenue sharing, basato sulla valorizzazione dei contenuti attraverso l’app mobile Google Play Edicola e della piattaforma di videostreaming YouTube; un accordo per facilitare l’utilizzo dei dati comprensivo di formazione ad hoc; un’azione congiunta per la protezione dei contenuti online; creazione di un Digital Lab. Dal punto di vista economico l’investimento di base da parte di Google è di 12 milioni di euro, ma a conti fatti, spiega in una nota il presidente Fieg Maurizio Costa, i vantaggi sarebbero nell’ordine di «circa 40 milioni di euro al terzo anno».
IL MESSAGGERO: Immobiliare, L’acquisto della casa con le agevolazioni traina il mercato
Il mercato immobiliare continua a correre anche nel 2016. Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia delle Entrate, dopo un 2015 molto positivo, nel primo trimestre c’è stata una crescita delle compravendite del 17,3% rispetto all’anno prima. Un trend che è stato favorito anche dalle misure assunte dal governo nell’ultima Legge di stabilità, sottolinea il Ministero dell’economia, che oggi ha organizzato un seminario sul mercato immobiliare ed i mutui. L’aumento sale a oltre il 20% se si considera solo il settore delle abitazioni.