ITALIA OGGI: Specializzazioni forensi, pronto il nuovo elenco. Da 18 si passa a 8.
È pronto il nuovo elenco delle specializzazioni forensi. Saranno otto o nove le aree di specializzazione che sostituiranno le 18 bocciate dal Tar Lazio: diritto civile, diritto penale, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto amministrativo, diritto di famiglia e dei minori, società e impresa, internazionale. In forse l’inserimento del diritto della navigazione e l’accorpamento o la suddivisione tra diritto internazionale e dell’Unione europea. È quanto emerge, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, dalla riunione che si è svolta settimana scorsa tra il Consiglio nazionale forense e le associazioni specialistiche, dove è stato stilato il nuovo elenco delle aree specialistiche da inviare al ministero della giustizia. Esclusi da questo primo confronto, invece, l’Oua e le associazioni maggiormente rappresentative, ovvero i soggetti che hanno impugnato il regolamento al Tar.
SPECIALIZZAZIONI FORENSI: DA 18 SI PASSA A 8?
CORRIERE: Ilva, Strasburgo processa l’Italia:
«Non tutelata salute di 182 cittadini»
Lo Stato italiano è formalmente sotto processo di fronte alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, con l’accusa di non aver protetto la vita e la salute di 182 cittadini di Taranto dagli effetti negativi delle emissioni dell’Ilva. La Corte di Strasburgo ha ritenuto sufficientemente solide, in via preliminare, le prove presentate, e ha così aperto il procedimento contro lo Stato italiano.
A Taranto intanto il processo «ambiente svenduto» è stato aggiornato al 14 giugno per difetto di notifica.
ILVA: STRASBURGO PROCESSA L’ITALIA
E ancora da Strasburgo un’altra brutta notizia per lo Stato italiano e per la sua Giustizia.
IL FATTO QUOTIDIANO: Meredith Kercher, accolto il ricorso di Amanda Knox alla Corte di Strasburgo: “Processo iniquo e maltrattamenti”.
La Corte europea dei diritti umani ha accolto in via preliminare il ricorso contro l’Italia presentato da Amanda Knox, la ragazza prosciolta in Cassazione dall’accusa di aver partecipato all’uccisione di Meredith Kercher. La giovane sostiene di aver subito un processo iniquo e di essere stata maltrattata durante l’interrogatorio. La Corte di Strasburgo ha ritenuto valido il dossier presentato dai legali della Knox ed ha comunicato il ricorso al governo italiano affinché possa difendersi.
AMANDA KNOX CONTRO STATO ITALIANO
IL SOLE 24 ORE: Ecco la lettera Ue all’Italia: sì alla flessibilità da 13,5 miliardi in cambio di impegni sul 2017.
Confermando le voci degli ultimi giorni, la Commissione europea ha inviato ieri sera al ministero dell’Economia a Roma una attesa lettera in cui delinea un possibile compromesso sulla valutazione dei conti pubblici italiani. In buona sostanza, l’esecutivo comunitario si dice pronto a concedere la flessibilità di bilancio chiesta dal Governo Renzi nella Finanziaria 2016 (in tutto lo 0,85% del PIL), in cambio però di chiari e credibili impegni sul fronte delle finanze statali nel 2017.