IL CORRIERE DELLA SERA
Legnini: «Nelle intercettazioni le frasi personali non devono uscire»
Ancora le intercettazioni a dominare la scena sui quotidiani italiani.
Il Vice Presidente del CSM Legnini rilascia un’intervista al Corriere nella quale spiega che «La settima commissione sta elaborando linee guida per indicare a tutte le Procure italiane “buone prassi” assumendo il contenuto delle importanti e positive circolari emanate dai procuratori di Roma, Torino, Napoli e Firenze, dalle quali può evincersi che a legislazione vigente è possibile conciliare l`utilizzo necessario di uno strumento investigativo essenziale con i diritti alla riservatezza e di cronaca, costituzionalmente garantiti».
LIBERO
Il comparto pubblico ai tempi della crisi
Gli unici a crescere sono gli stipendi dei giudici
Rispetto al 2004 le toghe guadagnano 40 mila euro in più. I più penalizzati sono insegnanti e forze dell`ordine.
Gli unici stipendi che sono cresciuti dal 2004 al 2014? Certamente quelli dei magistrati. Ma anche le retribuzioni dei dipendenti della Presidenza del Consiglio e quelle dei dipendenti delle agenzie fiscali.
ITALIA OGGI
Dall’Anac
Ordini, adempimenti prorogati
L’Autorità nazionale anticorruzione concede più tempo agli ordini professionali per mettersi in regola con gli adempimenti sulla trasparenza. Con la delibera del 6 aprile scorso, infatti, l’Anac ha stabilito che il termine ultimo, originariamente fissato al 31 marzo scorso, slitterà a data da destinarsi. O meglio alla data in cui entrerà in vigore il dlgs correttivo delle disposizioni in materia di prevenzione alla corruzione. Lo schema di decreto, approvato dal Consiglio dei ministri in prima lettura lo scorso 20 gennaio, è infatti al vaglio delle commissioni parlamentari (si veda ItaliaOggi del 2 febbraio 2016).
ORDINI: PROROGA ADEMPIMENTI ANTICORRUZIONE