HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI MARTEDI' 17 MAGGIO 2016

RASSEGNA STAMPA DI MARTEDI’ 17 MAGGIO 2016

IL DUBBIO: Mascherin risponde a Davigo

Sul filo del sarcasmo, la risposta del Presidente del CNF, Andrea Mascherin, alle parole del Dott. Davigo, Pres. dell’ANM, pronunciate qualche giorno fa in un incontro con giovani studenti in una scuola di Taviano in provinica di Lecce.

Notizia di cui vi abbiamo dato conto nella puntata di ieri.

In un corsivo pubblicato ieri sulla versione online del quotidiano Il Dubbio, il Pres. Mascherin si pone il seguente interrogativo: “se noi vivessimo in un Paese in cui tutta la magistratura, e non solo una parte (secondo me non minoritaria) fosse assolutamente rispettosa del principio di non colpevolezza, in cui la custodia cautelare fosse da tutti i magistrati avvertita come l’estrema drammatica soluzione, in cui per garantire la ragionevole durata del processo non lo si allungasse dilatando i tempi di prescrizione e in cui questa fosse considerata uno strumento di civiltà, in cui il giudice fosse terzo rispetto al pubblico ministero, in cui la Politica ascoltasse tutti gli operatori del diritto, non solo le Procure, in cui i processi si facessero esclusivamente in Tribunale e non anche sui media, in cui il segreto d’indagine fosse rispettato, in cui l’uso delle intercettazioni fosse rispettoso dei limiti posti dalla Costituzione, se noi vivessimo in un Paese così, a che cosa servirebbe l’avvocato?”…per poi giungere alla conclusione: “Per fortuna le tesi del dottor Davigo esaltano da sole la necessità di una avvocatura solida, autonoma ed indipendente, più che mai perché non sono tesi provenienti da persona priva di spessore giuridico e culturale, o priva di ruolo, bensì da giurista fine, da uomo colto e da rappresentante di tutti i magistrati, anche se di certo molti suoi colleghi non si riconosceranno nel suo stile di pensiero. E allora, meno male che il dottor Davigo c’è, ma soprattutto, meno male che ci siamo noi avvocati”.

MASCHERIN RISPONDE A DAVIGO

Intanto scoppia la polemica a distanza fra il Ministro Orlando e il Ministro della Famiglia Costa, che aveva censurato le sentenze con cui era stata ammessa la stepchild adoption nel vuoto normativo esistente.

Ansa: Adozioni: Orlando, “Il giudice deve interpretare la legge”

“Non è nostro compito dire come devono intervenire i magistrati con le sentenze. Siamo noi a chiedere con la legge ai giudici di svolgere la loro attività interpretativa, che non è comprimibile”. Essendo al centro l’interesse del minore, “la legge chiede ai magistrati di apprezzare il caso concreto”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Andrea Orlando, rispondendo davanti alla Commissione Giustizia a domande sulla legge sulle adozioni, alcune delle quali hanno fatto riferimento anche alla stepchild adoption.

COSTA-ORLANDO: BOTTA E RISPOSTA

Il Sole 24 Ore: Gasdotto Tap: allestito il cantiere in Puglia

Partito ieri sera (domenica) intorno alle 19.30, il cantiere per il gasdotto Tap nell’area di Melendugno (Lecce) proseguirà oggi da mezzogiorno con il completamento della recinzione, l’installazione dei bagni chimici per il personale delle imprese appaltatrici e gli altri lavori preliminari. Lo dichiarano fonti della società che costruirà l’opera destinata a portare il gas dell’Azerbaijan, via Grecia e Albania, in Europa, con approdo lungo la costa adriatica del Salento, attraverso una condotta che si svilupperà tra terra e mare…. “Hanno agito di domenica sera – dichiara Marco Potì, sindaco di Melendugno –. Chi ha qualcosa da nascondere si comporta così».
C’è un braccio di ferro tra Comune e Tap su cosa si intenda effettivamente per avvio lavori: il sindaco ritiene che si debba partire dall’espianto degli ulivi mentre la società dichiara che inizio dell’attività di cantiere sono i lavori preliminari. Il Comune rilancia l’offensiva anche sul fronte giudiziario: si ipotizza un nuovo ricorso alla Procura mentre al Consiglio di Stato sarà impugnata l’autorizzazione unica del Mise.

TAP: PARTITO IL CANTIERE, MA LA BATTAGLIA LEGALE CONTINUA

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare