HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI LUNEDI' 6 GIUGNO 2016

RASSEGNA STAMPA DI LUNEDI’ 6 GIUGNO 2016

IL SOLE 24 ORE: Poletti: decreto voucher in settimana, in Stabilità priorità al capitolo sociale
Giuliano_Poletti
Tempi stretti per il primo decreto correttivo del Jobs Act e l’introduzione della tracciabilità dei voucher-lavoro, già sul tavolo (ma non approvato per “approfondimenti tecnici”) dell’ultimo Consiglio dei ministri: «Lo faremo la prossima settimana», assicura oggi a Trento il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a margine del Festival Economia. Confermato l’impegno del governo a rendere il lavoro a tempo indeterminato meno costoso del lavoro precario.

VOUCHER: PRESTO NOVITA’

REPUBBLICA: Giustizia, 50 mila sentenze bloccate in corte d’appello a Napoli.

index
La giustizia bloccata. Più di 50 mila sentenze già passate in giudicato sono ferme negli scaffali della Corte d’Appello di Napoli in attesa di essere eseguite. I processi si sono celebrati regolarmente e sono arrivati a conclusione. Ma per chiudere definitivamente l’iter, mancano gli ultimi adempimenti amministrativi. Ci sono spese di giustizia da recuperare, beni sequestrati che dovrebbero tornare nella disponibilità dei proprietari. Ma anche pene pecuniarie da incassare e imputati, liberi, che dovrebbero entrare in carcere. Verdetti di colpevolezza che devono essere registrati nel casellario giudiziale. Tutto fermo, impantanato negli uffici. L’allarme è stato lanciato dal presidente della Corte d’Appello Giuseppe De Carolis anche nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenuto in prefettura un mese e, più di recente, nel corso di riunioni ad hoc con i presidenti dei tribunali del distretto. Sin dal giorno del suo insediamento, il magistrato ha rilevato il caso delle sentenze non eseguite e ha disposto un immediato monitoraggio della situazione con l’obiettivo, spiega, “di avviare un circuito virtuoso con gli altri uffici e porre rimedio, ove possibile, a questo buco nero”. I numeri più aggiornati parlano di oltre 30 mila sentenze irrevocabili di condanna non eseguite.

NAPOLI: 50MILA SENTENZE BLOCCATE

tuttoggi.info: Isola del Libro, “Processo all’Italiana”: Davigo e Cardella sulla giustizia.  Il libro del presidente dell’Anm presentato oggi pomeriggio dal Pg presso la Corte d’Apello di Perugia

davigo_piercamillo_fg
Un pomeriggio ad Isola del Libro Trasimeno per parlare di giustizia in Italia, con due ospiti come Piercamillo Davigo, presidente dell’Anm e Fausto Cardella procuratore generale presso la Corte d’appello di Perugia. I due magistrati, hanno svolto carriere in parallelo, confrontandosi con le massime inchieste della storia del nostro Paese.
Negli stessi anni in cui Davigo faceva parte del pool di “Mani pulite”, Cardella era in Sicilia ad affrontare le indagini sulle stragi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Oggi questi uomini dello Stato, moderati dal giornalista Riccardo Marioni, hanno parlato di come è possibile immaginare una riforma della giustizia italiana partendo dalla riduzione del numero dei processi che vede l’Italia in testa ad una classifica che racconta riti interminabili e prescrizioni che spesso vanno a solo vantaggio di chi ha commesso reati.
Davigo, che nel suo “Processo all’italiana” (scritto a quattro mani con Leo Sisti) con un uso abbondante dell’efficace strumento dell’ironia, ha descritto il processo, in un libro che spiega come funziona la giustizia in Italia e cosa vogliono dire parole chiave come patteggiamento, rito abbreviato, udienza preliminare, depenalizzazione, prescrizione. E Davigo propone una cura a costo zero per uscire dai “gironi infernali” dei tribunali del nostro paese.
PRESENTAZIONE LIBRO DAVIGO

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare