HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

RASSEGNA STAMPA DI LUNEDÌ 23 MAGGIO 2016

IL SOLE 24 ORE: In elaborazione una voluntary disclosure bis entro luglio o fine estate

image

È sempre più accreditata l’ipotesi di riapertura del procedimento per il rientro dei capitali noto sotto il nome di voluntary disclosure. Tramontata l’ipotesi di introdurre un meccanismo strutturale, come avviene in Germania, il governo sarebbe intenzionato a presentare la “voluntary bis” entro luglio – e comunque prima della fine dell’estate -. Da quanto si apprende il provvedimento è ancora in via di limatura ma il meccanismo dovrebbe ricalcare quello già utilizzato nella prima fase e consentire di ‘coprire’ anche il 2015-2016. Il potenziale incasso sarebbe stimato intorno a 1-2 miliardi di euro.

VOLUNTARY DISCLOSURE BIS?

IL FATTO QUOTIDIANO: Giudici, fate politica: così la carriera in toga è ancora più facile – La petizione de ilfattoquotidiano.it per cambiare la legge

image

Fare carriera senza lavorare è un privilegio ambito da molti, ma concesso solo a pochi. Tra i fortunati ci sono da annoverare tutti quei magistrati che, nel corso degli anni, hanno scelto di far politica senza appendere la toga al chiodo. L’elenco, scoperto dai nostri valenti colleghi Primo Di Nicola e Ilaria Proietti, è lungo e comprende nomi di grido. C’è, per esempio, il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato Anna Finocchiaro che non mette piede in tribunale da 28 anni, ma che ha sempre brillantemente superato le valutazioni professionali del Csm. E c’è anche la numero uno della commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, che ha smesso di fare il giudice 17 anni fa, ma che quando e se rientrerà nei ranghi della magistratura guadagnerà molto più di prima e ricoprirà ruoli molto più importanti rispetto al passato.

MAGISTRATI IN POLITICA

ITALIA OGGI: Nuovo tirocinio forense al via.

reading-297450_960_720

Nuove regole per i tirocini forensi a partire dal 3 giugno 2016. Il decreto 17 marzo 2016, n. 70, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio scorso, che disciplina le modalità per lo svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato, si applica infatti ai tirocini avviati a partire dalla sua entrata in vigore, prevista appunto per venerdì 3 giugno. Gli studenti di giurisprudenza che decideranno di anticipare sei mesi di pratica all’ultimo anno di università sono tenuti a: seguire i corsi e concludere con profitto gli studi universitari, frequentare uno studio professionale per almeno 12 ore settimanali e seguire i corsi di formazione obbligatoria per i praticanti avvocati. È quanto prevede, tra l’altro, il dm emanato dal ministero della giustizia in attuazione dell’art. 41, comma 13, della legge n. 247/2012.

Di questo argomento che interessa migliaia di giovani praticanti, torneremo ad occuparci con un focus specifico nei prossimi giorni.

TIROCINIO FORENSE PUBBLICATO IL REGOLAMENTO

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare