HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI LUNEDI' 18 APRILE 2016

RASSEGNA STAMPA DI LUNEDI’ 18 APRILE 2016

Ilsole24ore. Il Dl sui fallimenti allarga il tiro: interventi per sveltire i processi civili.

La più rilevante notizia apparsa sui quotidiani di ieri è senza dubbio quella riporta dal Sole24 ore che anticipa i contenuti del decreto legge che il Governo si accinge ad emanare per fronteggiare la crisi delle banche con il c.d. Atlante: sarà il fondo su aumenti di capitale e sofferenze; avrà capitale da 5-7 miliardi e presterà soccorso in caso di difficoltà degli istituti bancari negli aumenti di capitale e nella gestione dei crediti in sofferenza. Ma se di questo si parla già da giorni, l’indiscrezione del sole24 ore anticipa che nel decreto legge troverebbero spazio non solo le misure per agevolare il recupero dei crediti da parte delle banche e quelle sui rimborsi agli obbligazionisti delle quattro banche salvate dal governo, ma anche un pacchetto di norme per rendere più efficiente il processo civile. Norme che verrebbero stralciate dal disegno di legge delega in discussone al Senato dopo l’approvazione della Camera per dotarle di efficacia immediata. Ovviamente la redazione di Iuslaw Webradio è al lavoro per verificare l’attendibilità della notizia e per realizzare un focus su questo nuovo, estemporaneo, intervento sul processo civile che il Governo si accingerebbe ad eseguire per decreto legge e senza una preventiva consultazione dell’avvocatura.

DL FALLIMENTI

Corriere della Sera: 4,5milioni di cause civili arretratE.

L’analisi di Federico Fubini prende il via ancora una volta dal progetto Atlante e dalla richiesta del mondo bancario di poter ottenere sentenze più rapide e soprattutto, esecuzioni civili più soddisfacenti negli esiti e nei tempi.

ARRETRATO CIVILE

Il Secolo XIX: Orlando Il carcere non è la cura della miseria

Infine, ci occupiamo del Ministro Orlando che ha partecipato ad un incontro/intervista a La Spezia, nel corso del quale ha parlato della situazione delle carceri italiani, dell’inappropriatezza di un eventuale inasprimento delle pene nei confronti degli estremisti islamici, senza far mancare un’osservazione sulle intercettazioni, con la precisazione che il Governo intende portare a termine il progetto di riforma in discussione al Parlamento e sull’efficienza dei Magistrati.

MINISTRO ORLANDO CARCERE

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare