HomeARCHIVIORASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2016

RASSEGNA STAMPA DI GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2016

IL SOLE 24 ORE: Prescrizione, commissione al Senato riparte dal testo della Camera. Protesta delle opposizioni.

La commissione Giustizia del Senato ha adottato come testo base il testo unificato presentato dai relatori dem Felice Casson e Giuseppe Cucca su riforma del processo penale e con le norme relative alla nuova prescrizione, come approvata dalla Camera. Hanno votato a favore Pd, Ap-Ncd, Psi. Si sono astenuti M5S e Gruppo misto. Fi, Lega, Cor e Idea erano usciti dalla Commissione per protesta. Il verdiniano Ciro Falanga, che aveva preso parte oggi alla riunione di maggioranza sulla prescrizione, non ha votato.

PRESCRIZIONE: OK AL TESTO DELLA COMMISSIONE

AFFARIITALIANI. CASO UGGETTI Renzi: nessun complotto toghe. Ma esplode caso Csm

Nessun complotto delle toghe contro il governo: Matteo Renzi ha provato a mettere la parola ‘fine’ ai rumors seguiti all’arresto del sindaco Pd di Lodi. “Il Pd non grida al complotto, nalla maniera piu’ assoluta”, ha scadito il premier. Di primo mattino, alla radio, era stato ancor piu’ netto: “L’inchiesta di Lodi un complotto? Ma de che…”.
La battuta in romanesco, pero’, non e’ servita a riportare la calma e riportare al centro del dibattito il lavoro del governo, complice l’esternazione del membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura, Giuseppe Fanfani: “ingiustificate e comunque eccessive” sarebbero state, per Fanfani, le misure cautelari disposte per Uggetti. Tanto “ingiustificate” da far parlare lo stesso Fanfani della necessita’ di una verifica “sulla legittimita’ dei comportamenti tenuti e dei provvedimenti adottati” dalla magistratura. Parole che hanno provocato la sollevazione di sette consiglieri del Csm e della stessa Associazione Nazionale Magistrati. Un fuoco di sbarramento che ha portato Fanfani a rivedere, almeno in parte, la sua posizione: “Non chiedero’, allo stato, l’apertura di una pratica al Csm, salvo nuove evenienze”

RENZI: CASO UGGETTI NO A STRUMENTALIZZAZIONI

IL QUOTIDIANO GIURIDICO. Pubblicità on line: co ubicato  del Consiglio Nazionale Forense.
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 102 del 3 maggio 2016 il Comunicato del Consiglio nazionale forense con il quale si rende noto il nuovo testo dell’art. 35 del codice deontologico forense: sarà quindi possibile per gli avvocati fare pubblicità on line.

VIA LIBERA ALLA PUBBLICITÁ PER GLI AVVOCATI

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare