HomeARCHIVIORadio Corso Atti e Pareri #10 I Codici Annotati

Radio Corso Atti e Pareri #10 I Codici Annotati

Radio Corso Atti e Pareri #10 I Codici Annotati

Corso Radiofonico di preparazione all'esame di Abilitazione

In questo episodio ci occupiamo dei codici annotati con la giurisprudenza.

In particolare, analizzeremo la struttura dei principali codici in commercio, chiarendo come vanno utilizzati.

Inoltre, presenteremo il kit perfetto per la temuta tre giorni, concludendo con gli avvisi dell’ultima ora.

E tieni a mente sempre quanto segue.

1. Individua la traccia giusta per te;
2. comprendi qual è la questione giuridica che devi risolvere;
3. attieniti alla scaletta:
– esordio;
– riepilogo della vicenda sottoposta;
– breve disamina degli istituti generali da utilizzare nella stesura del parere;
– risoluzione della questione giuridica;
– conclusioni.

Inoltre, tieni a mente sempre che:

a) Il parere è la risposta che riceve l’assistito. Non devi convincere nessuno, devi prospettare i fatti di causa. Devi essere ipotetico ed        usare il condizionale. Non essere assertivo.

b) Nell’atto, invece, devi essere assertivo. L’atto è la domanda che poni al Giudice per ottenere giustizia. Devi convincere della           fondatezza della tua pretesa! evidenziare l’interesse legittimo (se pretensivo o oppositivo) o diritto soggettivo leso e la tutela apprestata dall’ordinamento.

c) cura la grafia. Cura la punteggiatura. Riduci i periodi con le incidentali. Utilizza i connettivi argomentativi (di conseguenza, difatti, a tal riguardo, invece, a contrario ect) rendendo così consequenziale il tuo elaborato.

d) Riporta la giurisprudenza a supporto della tua prospettazione, quindi mettila in calce e non come incipit della tua riflessione su carta.

e) Lascia del tempo per copiare in bella.

Buon Ascolto e Buona fortuna!

a cura di Vincenzo Grieco 

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare