HomeARCHIVIOPROCEDURE CONCORSUALI E SOVRAINDEBITAMENTO

PROCEDURE CONCORSUALI E SOVRAINDEBITAMENTO

Dopo l’interessantissima intervista al Presidente Rordorf, che ci ha anticipato le novità che dobbiamo attenderci dalla riforma delle procedure concorsuali, sulla base del lavoro realizzato dalla commissione ministeriale da lui presieduta, abbiamo pensato di tornare sul tema, ascoltando il parere del Prof. Sido Bonfatti, ordinario di Diritto Commerciale all’Università di Modena e Reggio Emilia.


sido bonfattiCome vedrete, il suo parere è tutt’altro che entusiastico rispetto al progetto di riforma, sul quale esprime riserve ed indica possibili criticità.

Il tema della crisi delle imprese come anche quella dei consumatori, è da qualche anno al centro del dibattito giuridico.


E’ ancora molto poco conosciuta la procedura di composizione della crisi di sovraindebitamento, introdotta nel nostro ordinamento dalla legge n°3 del 27/01/2012, successivamente modificata con il D.L. 18 Ottobre 2012, n.179
Si tratta di una procedura di esdebitazione destinata ai “consumatori”, nonchè a tutti quei soggetti che non possono accedere alle procedure concorsuali previste dalla Legge Fallimentare.
matteo marcozziUn argomento estremamente interessante, anche perchè in grado di aprire importati prospettive professionali. Ne parleremo con il Dott. Matteo Marcozzi, commercialista di Rovereto.

Buon ascolto.

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare