HomeARCHIVIOOCF - La Giornata dell'Orgoglio dell'Avvocatura - 16 febbraio 2018

OCF – La Giornata dell’Orgoglio dell’Avvocatura – 16 febbraio 2018

Listen to my podcast

La Giornata dell’Orgoglio dell’Avvocatura

Lunedì 16 febbraio 2018

Nota stampa OCF su “Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura.

L’OCF convoca la politica e consegna il progetto di riforma del CNF per la costituzionalizzazione del ruolo dell’avvocato.
“Parliamone prima dei problemi dell’Avvocatura italiana e, soprattutto, ascoltateci di più”. Così il coordinatore dell’Organismo congressuale forense, in apertura della “Giornata della dignità e dell’orgoglio dell’Avvocatura” organizzata a Roma al teatro Adriano e moderata dal giornalista de ILSOLE24ORE, Giovanni Negri. Una occasione per chiedere alla politica, venti giorni prima delle elezioni che determineranno chi guiderà il Paese nel prossimo quinquennio, un impegno chiaro su alcune richieste, prima tra tutte, sulla costituzionalizzazione del ruolo dell’avvocato, non come presenza occasionale ma come coessenziale per il sistema democratico e sulla necessità di una consultazione della categoria tutte le volte nelle quali occorre mettere mano a riforme nel settore giustizia. Richiesta messa nero su bianco in un progetto scritto dal CNF, condiviso da OCF e consegnato ai politici che hanno preso parte alla giornata. Erano presenti: Franco Vazio (deputato Pd); Maurizio Gasparri (senatore Forza Italia); Avv. Daniele Piva (Movimento 5Stelle); Avv. Michele Sarno (Fratelli d’Italia); Antonio Marotta (deputato Noi con l’Italia); Avv. Cesare Antomaso (Potere al popolo). Presenti per un indirizzo di saluto Giuseppe Iacona, tesoriere del CNF e Nunzio Luciano, presidente di Cassa Forense.
“Il contributo dell’Avvocatura al Governo è stato fondamentale per le riforme – ha evidenziato il sottosegretario alla giustizia, Gaetano Migliore. Auspico che tutte le forze politiche sinergicamente lavorino affinché venga riconosciuto il ruolo costituzionale dell’avvocato e il ruolo dell’Avvocatura anche nei consigli giudiziari”.
L’OCF ha messo sul piatto i più scottanti problemi di tutti i settori del diritto, da quelli del civile illustrati da Antonio Rosa (taglia tempi; geografia giudiziaria); a quelli del diritto penale, esposti da Sandro Vaccaro, tesoriere OCF (gratuito patrocinio; processo a distanza che preclude l’esercizio effettivo del diritto di difesa; estensione dell’applicazione delle misure di prevenzione; uso delle intercettazioni); a quelli di diritto amministrativo, evidenziati dal segretario OCF, Giovanni Malinconico (contributo unificato altissimo che inibisce l’accesso alla giustizia; mancanza di una reale giurisdizione tributaria).

La delibera.
L’UFFICIO DI COORDINAMENTO DELL’O.C.F. RIUNITO NELLA SEDUTA DEL 13.01.2018
1- considerato che con delibera del 12.01.2018 (allegata al presente verbale), l’Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense, a parziale rettifica della propria deliberazione del 17.11.2017, ha indetto una manifestazione dal titolo “GIORNATA DELLA DIGNITÀ E DELL’ORGOGLIO DELL’AVVOCATURA E DELLA SALVAGUARDIA DELLE TUTELE: PARLIAMONE PRIMA”, da svolgersi in due distinti momenti di cui uno a carattere nazionale, fissato per il giorno 16.02.2018, ed uno a carattere territoriale su base distrettuale per la mattina del giorno 23.02.2018, al fine di informare la comunità nazionale delle implicazioni dello stato di cose sopra denunciato e rivendicare i seguenti irrinunciabili valori:
a- la salvaguardia della professione forense quale strumento di composizione delle distorsioni sociali e del mercato;
b- la irrinunciabilità della tutela giudiziaria dei diritti, anche con la conservazione della giustizia di prossimità;
c- l’autonomia e l’indipendenza dell’Avvocatura;
d- il diritto ad una “giusta” remunerazione della prestazione professionale;
2) considerato che con la medesima deliberazione l’Assemblea dell’Organismo ha proclamato lo stato di agitazione dell’Avvocatura, dando mandato all’Ufficio di Coordinamento di indire l’astensione dalle udienze per il giorno 23.02.2018, da tenersi in conformità al codice di autoregolamentazione, al fine di permettere la più ampia partecipazione dei Colleghi alle assemblee territoriali;

Delibera.
– Di indire l’astensione degli Avvocati dalle udienze ed ogni altra attività giudiziaria, in tutte le materie ed innanzi ad ogni organo della Giurisdizione, per il giorno 23.02.2018, al fine di permettere la più ampia partecipazione dei Colleghi alle assemblee territoriali che saranno organizzate sul territorio nazionale su base distrettuale nell’ambito della manifestazione “GIORNATA DELLA DIGNITÀ E DELL’ORGOGLIO DELL’AVVOCATURA E DELLA SALVAGUARDIA DELLE TUTELE – PARLIAMONE PRIMA”;
– Che l’astensione si svolga nel rispetto del codice di autoregolamentazione (C.A.) approvato dall’assemblea dell’OCF il 14.01.2017 (in conformità al codice di autoregolamentazione a suo tempo adottato il 4 aprile 2007 da O.U.A., UCPI, ANFI, ANF, AIGA, UNCC e valutato idoneo dalla Commissione di Garanzia con delibera n. 7/749 del 13 dicembre 2007, poi pubblicato in G.U. n. 3 del 4 gennaio 2008) e trasmesso alla Commissione di garanzia per l ́attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali;
– Che in particolare gli Avvocati che intendano aderire dovranno attenersi al rispetto della disciplina di autoregolamentazione sia in merito alle modalità di adesione (art. 3 C.A.) sia in relazione alle prestazioni indispensabili di cui occorrerà garantire lo svolgimento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2, 3° co., legge 12.06.1990 n. 146 (artt. 4, 5 e 6 C.A.);
– Che della presente delibera e delle deliberazioni dell’Assemblea del 17.11.2017 e del 12.01.2018 sia data comunicazione alla Commissione di garanzia per l ́attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ed a tutte le alle autorità di cui all’art. 2 C.A. nel termine di dieci giorni anteriori alla data del 23.02.2018.

Il Segretario Il Coordinatore
Avv. Giovanni Malinconico e Avv. Antonio F. Rosa
Registrazione a cura di:
Clara Mazzarella
Editing:
Emanuele Martini

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare