HomeARCHIVIONOTIFICA PEC DI DUPLICATO INFORMATICO E COPIA INFORMATICA

NOTIFICA PEC DI DUPLICATO INFORMATICO E COPIA INFORMATICA

rosaria scaringiOggi il mio intervento riguarda l’attività da predisporre in caso di utilizzo per la notifica tramite pec del duplicato informatico e della copia informatica, che può essere di documento informatico e di documento analogico.
Se dal fascicolo informatico esistente in Tribunale ed in Corte di Appello estraiamo i file presenti nello stesso quali duplicati informatici al fine di utilizzarli per la notifica via pec ( si pensi ad un ricorso per decreto ingiuntivo e decreto del Giudice), nella relata di notifica non dovremo attestare alcuna conformità in quanto i duplicati informatici hanno il medesimo valore giuridico, ad ogni effetto di legge, del documento informatico da cui sono tratti ex art. 23, comma 1, D.lgs 82/2005.
I duplicati informatici non vanno ulteriormente firmati digitalmente. Nella relata di notifica, ex art. 3 bis Legge 53/1994, predisposta in pdf nativo e firmata digitalmente, occorrerà soltanto precisare che si notificano, ad ogni effetto di legge, gli allegati atti e provvedimenti estratti quali duplicati informatici.
Se, invece, dal fascicolo informatico estraiamo i file presenti nello stesso quali copie informatiche al fine di utilizzarli per la notifica via pec, nella relata di notifica, predisposta in pdf nativo e firmata digitalmente, dovremo attestare la conformità di tali copie informatiche a quelle presenti nel fascicolo informatico dalle quali sono estratte. Anche per la copia informatica di documento informatico non vi è nessuna necessità di sottoscriverla con la firma digitale.
La copia informatica di documento analogico è, invece, quel documento informatico ottenuto in formato pdf dopo aver effettuato la scansione di un documento cartaceo.
L’esempio classico è quello del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che vogliamo notificare tramite pec; in questo caso provvederemo a scansionare la copia conforme cartacea del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo rilasciata dalla cancelleria, senza sottoscriverla digitalmente. Nella relata di notifica, predisposta in pdf nativo e firmata digitalmente, dovremo, invece, attestare la conformità della copia informatica ottenuta dalla scansione dell’atto alla copia conforme cartacea dell’atto rilasciata dalla cancelleria.
Procederemo nella stessa maniera ove volessimo notificare tramite pec un decreto ingiuntivo emesso dal Giudice di Pace, stante l’inesistenza del fascicolo informatico del procedimento non essendo ancora attivo, presso il Giudice di Pace, il processo telematico.
Foggia, 14.06.2016

avv. Rosaria Scaringi del Foro di Foggia per il gruppo facebook PCT Processo civile telematico

ASCOLTA LA PILLOLA!

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare