Ospite: avv. Lucia Maggi
Metaverso e proprietà intellettuale | Un Podcast in cerca d’Autore

Ascolta i podcast
Ritorna con noi Lucia Maggi di 42 Law Firm per ricollegarsi al tema NFT, una bella chiacchierata per capirne l’ecosistema elettivo ovvero il Metaverso. Non solo di quello di Meta (ex Facebook) ma di tante possibili realtà (virtuali) stiamo parlando, le quali recano, ognuna, innumerevoli complessità, anche in base al grado di interazione utente consentito. Grazie alla nostra ospite possiamo inquadrare, per quanto possibile, anzitutto il Metaverso stesso come software e altro ancora di tutelato, regolato da specifiche condizioni contrattuali. Gravate in molti casi da norme di Paesi extra-UE.
Ancor più pregnante oggi l’uso di proprietà intellettuale nel Metaverso, in particolare quanto ai marchi e ai vari dubbi su come utilizzare uno registrato in tale ecosistema. Per chiudere, affrontiamo la tutela delle opere in questi contesti, una sfida per l’enforcement (pensiamo all’applicazione di un cautelare).
Tanti spunti per rincorrere la tecnologia del momento e capirne qualcosa in più.
Ancor più pregnante oggi l’uso di proprietà intellettuale nel Metaverso, in particolare quanto ai marchi e ai vari dubbi su come utilizzare uno registrato in tale ecosistema. Per chiudere, affrontiamo la tutela delle opere in questi contesti, una sfida per l’enforcement (pensiamo all’applicazione di un cautelare).
Tanti spunti per rincorrere la tecnologia del momento e capirne qualcosa in più.