Ascheri Academy è partner di IusLaw Web Radio per una formazione comoda, indipendente e completa con uno sguardo sul mondo! E-learning di qualità da oggi anche sulla tua radio.
Master sul Processo Tributario (Corso Base) – Modulo I – Ascheri Academy

Ascolta i podcast
Relatore: Giuseppe Durante – Avvocato e Docente di Diritto Tributario in Bari
Programma
» La Giurisdizione Tributaria:
a) Limiti della Giurisdizione tributaria e aspettative in attesa di una riforma del processo tributario;
b) Gli organi della giustizia tributaria (composizione, astensione e ricusazione);
c) Analisi dell’Art.2 del D.lgs.n°546/1992;
d) Il difetto di giurisdizione;
e) La competenza per territorio.
» Gli Atti impugnabili:
a) Art.19 del D.lgs.n°546/1992;
b) Autonoma impugnabilità per vizi propri;
c) Gli avvisi di accertamento: tipologia;
d) La disciplina formale- cartolare dell’avviso di accertamento: obbligo della motivazione;
e) Iscrizione a ruolo e cartella di pagamento;
f) Avviso di irrogazione delle sanzioni;
g) Dinieghi a istanze di rimborso;
h) Accertamenti catastali;
i) Gli atti non autonomamente impugnabili;
j) Gli atti della riscossione coattiva
1) Ipoteca immobiliare;
2) Fermo amministrativo su beni mobili registrati;
3) Gli atti esecutivi: pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi.
Programma
» La Giurisdizione Tributaria:
a) Limiti della Giurisdizione tributaria e aspettative in attesa di una riforma del processo tributario;
b) Gli organi della giustizia tributaria (composizione, astensione e ricusazione);
c) Analisi dell’Art.2 del D.lgs.n°546/1992;
d) Il difetto di giurisdizione;
e) La competenza per territorio.
» Gli Atti impugnabili:
a) Art.19 del D.lgs.n°546/1992;
b) Autonoma impugnabilità per vizi propri;
c) Gli avvisi di accertamento: tipologia;
d) La disciplina formale- cartolare dell’avviso di accertamento: obbligo della motivazione;
e) Iscrizione a ruolo e cartella di pagamento;
f) Avviso di irrogazione delle sanzioni;
g) Dinieghi a istanze di rimborso;
h) Accertamenti catastali;
i) Gli atti non autonomamente impugnabili;
j) Gli atti della riscossione coattiva
1) Ipoteca immobiliare;
2) Fermo amministrativo su beni mobili registrati;
3) Gli atti esecutivi: pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi.