Prosegue il programma di IusLaw WebRadio sulla nuova disciplina privacy!
Nella nuova puntata di Speciale Adeguamento Privacy insieme a Giuseppe Gualandris di Profice parleremo di proposte formative per i DPO aderenti allo schema di certificazione UNI 11697:2017.
In particolare parleremo di una possibile proposta di formazione: MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO.
«Competenze digitali per la Protezione dei Dati, la Cybersecurity e la Privacy» Sviluppato in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma “Tor-Vergata” e il Partenariato Nazionale di Cybersecurity-Privacy.
Il Master, patrocinato dal Garante della protezione dei dati personali, è accreditato presso il COA di Roma e permette di acquisire 100 crediti professionali.
Parteciperanno i rappresentanti delle principali istituzioni italiane ed europee e influencer europei come Docenti del Master, tra cui ad esempio:
il GARANTE PRIVACY,
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI,
La Polizia Postale,
Il Ministero degli Interni,
La Guardia di Finanza.
SCADENZA ISCRIZIONI: 18 GENNAIO
fino a 6 Borse di Studio a copertura totale del costo.
INFO su: www.PROFICE.it
Un programma di Elia Barbujani
Il regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche sarà vincolante dal 25 maggio 2018.
I temi sono: analisi dei rischi, nuovi processi, nuovi diritti.
Le società pubbliche e private sono chiamate ad adeguarsi alla nuova disciplina, attraverso un percorso che tenga in debita considerazione il valore fondamentale che oggi ricoprono i dati (personali e non). IusLaw WebRadio propone brevi approfondimenti sui temi centrali della nuova disciplina sulla protezione dei dati personali.
Ogni puntata presenta professionisti noti nel settore, con un taglio pratico e diretto all’implementazione di un sistema di gestione della privacy adeguato al nuovo Regolamento Europeo.
Il programma è curato dal dott. Elia Barbujani, Consulente della Privacy, alla continua ricerca di un modo per semplificare il lavoro nelle aziende (e, perché no, pure dei professionisti che le assistono!).
Le prime puntate affronteranno i temi centrali basati sul testo del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali. Il percorso verso maggio 2018 sarà arricchito da WorkShop, in cui saranno date istruzioni pratiche per mettere in pratica quanto appreso. Non mancheranno focus sulle linee guide emanate dal Garante o dal Article 29 Working Party.
Il nostro obiettivo è creare un percorso insieme verso Maggio 2018. Vuoi partecipare? Scrivici e parlaci della tua idea sul nuovo Regolamento Europeo!