HomeARCHIVIOLOCAZIONI E RIFORME

LOCAZIONI E RIFORME

Nella puntata del 17 maggio 2016 abbiamo parlato di Locazioni e Riforme.

Il sistema delle locazioni é stato attraversato da diverse normative: da quella dell’equo canone che causò gravi distorsioni del mercato delle abitazioni con la prassi dei c.d. affitti in nero ed il ritiro dal mercato delle locazioni di un considerevole numero di immobili, alla libera pattuizione del corrispettivo (patti in deroga), nel 1992, con raddoppio della durata del contratto.

Successivamente, dalla legge 431/1998 contenente l'espressa previsione dell’obbligo della forma scritta del contratto(a favore della trasparenza del mercato finalizzata al controllo fiscale) e della registrazione dello stesso. Forma scritta come trasparenza del mercato delle locazioni finalizzata al controllo fiscale – al DLGS 23/2011( la c.d. “cedolare secca”), che consentiva al conduttore di registrare di propria iniziativa il contratto di locazione inesistente per il Fisco, beneficiando di un canone annuo pari al triplo della rendita catastale. E ancora: dal decreto legge 47/2014 cheaveva mantenuto fermi gli effetti dei contratti travolti dalla sentenza n. 50/201 della Corte Cost. – la quale rilevava come la disposizione contenuta nel decreto legge 47/2014 fosse null’altro che la riproposizione delle disposizioni già dichiarate incostituzionali, in violazione del divieto sancito dall’art. 136 Cost., passando alla sentenza delle Sezioni Unite 2015, secondo cui  la nullità del patto occulto indicante il prezzo reale non deriva dalla mancata registrazione, bensì dall’illegittimità della sostituzione operata di un prezzo con un altro. Infine, al comma 59 dell’unico articolo della Legge di Stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) che ha parzialmente riscritto l’articolo 13 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, in materia di locazioni abitative, prevedendo la nullità degli accordi che determinano un importo del canone superiore a quello risultante dal contratto scritto. Di questo ed altro si parlerà nella puntata odierna, buon ascolto.

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare