HomeARCHIVIOLe Pillole di RCAP - n.1 - REGOLE D'INGAGGIO

Le Pillole di RCAP – n.1 – REGOLE D’INGAGGIO

Apriamo quest’oggi il “Radio Corso Atti e Pareri”, rivolta a tutti i praticanti nell’intento di offrire in “dosi contenute” linee guida e accorgimenti utili in vista del prossimo dicembre.
Prima di aprire ufficialmente la seduta, si consiglia caldamente di provvedere, già da ora, a munirsi di sana pazienza ed essere propositivi, lasciando perdere amuleti o ricette della nonna.
L’esame di abilitazione è profondamente cambiato ed ancora muterà, e noi siamo qui per informare e infondere coraggio alle giovani generazioni di giuristi che popoleranno questa categoria professionale, indispensabile per ogni democrazia che si rispetti.
Non ci resta che iniziare.
Queste le regole di ingaggio:
Leggere articoli giuridici, soprattutto le c.d. note a sentenza, rinvenibili in quantità sia su carta stampata che on line;
Iniziare, sin da ora, al dedicare appuntamenti fissi con l’ars scribendi, per vincere la paura del foglio bianco e curare la grafia, aspetto questo da sempre sottovalutato.
Oggi ci occuperemo del parere, questo sconosciuto ai più, di cui voi diverrete di qui a poco massimi esperti.
Punto primo. Il parere è una risposta. È la risposta che il legale propone al proprio cliente, mediante la quale spiega come risolvere il quesito di diritto. Il parere è funzionale a risolvere il caso, solo se, l’attento giurista individua quale scopo il proprio assistito intende raggiungere e contemperando lo stesso con gli strumenti che l’ordinamento predispone. Fondamentale, allora, diviene l’analisi della traccia d’esame.
Punto secondo. L’individuazione del quesito risolutivo si ottiene mediante due preliminari attività: lettura approfondita della traccia, ed attività di brainstorming.
Per oggi questo e tutto.
Nel prossimo appuntamento approfondiremo, invece, le tecniche di strutturazione del parere, con specifico riferimento allo schema da seguire.
Alla prossima e svegliati avvocatura!
di Vincenzo Grieco
Listen to my podcast

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare