HomeARCHIVIOLA SETTIMANA DELLA GIURISPRUDENZA DEL 05_05_2016

LA SETTIMANA DELLA GIURISPRUDENZA DEL 05_05_2016

Apriamo la puntata odierna della rubrica “ La settimana della Giurisprudenza” segnalandovi la Sentenza della Corte di Cassazione numero 8282 del 27 aprile 2016, la quale si è occupata di una multa relativa al parcheggio di un’autovettura, per il quale il tagliando di pagamento non era stato esposto in maniera visibile. Risolvendo il caso di specie, la Cassazione ha stabilito “ l’insussistenza della violazione contestata, ma correttezza dell’operato del vigile che, per difetto dell’opponente, non aveva potuto verificare l’assolvimento dell’obbligo; l’accertamento elevato quindi, era stato indotto da un erroneo comportamento dell’opponente. Valutazione, quindi, del tutto condivisibile e integrante le gravi ragioni evocate nell’art. 92 secondo comma c.p.c.

In diritto del lavoro, la Sentenza numero 8236 del 26 aprile 2016, ha stabilito che “ il notevole inadempimento del dipendente che giustifica il licenziamento deve essere valutato in relazione a tutte le circostanze del caso.”

Per il diritto amministrativo, vi segnaliamo la Sentenza del Consiglio di Stato numero 1631 del 28 aprile 2016, nella quale viene stabilito che “ diversamente da quanto avviene per le amministrazioni pubbliche in genere, gli atti di macro-organizzazione delle aziende sanitarie sono adottati con atti che il legislatore ha inteso qualificare «di diritto privato», con una disciplina che ha inteso prendere innanzitutto in considerazione il loro carattere «imprenditoriale strumentale» (pur se si tratta di attività nelle quali non rileva lo scopo di lucro e nel quale sono coinvolti valori costituzionali, inerenti allo svolgimento di un servizio pubblico, che la Costituzione considera indefettibile)

 

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare