Il Processo a Gesù
IusLaw WebRadio collabora con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona per portare la grande Storia dei processi sulla Radio dell’Avvocatura!
Segui in diretta o ascolta in podcast!
“Il Processo a Gesù” è il primo ciclo di incontri creato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona insieme a FACTUM&IUS.
I Grandi processi della Storia sono approfonditi dagli studenti grazie al Laboratorio di Didattica Innovativa “Idea”, anche tramite simulazioni processuali, competizioni e moot court.
L’iniziativa rientra tra le attività del Laboratorio di Didattica Innovativa “IDEA” nell’ambito del Progetto di Eccellenza MIUR 2018–2022 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona
I INCONTRO – 5.4.2022
h. 15.30 – Sala Jacopo d’Ardizzone Introduzione al ‘processo’ a Gesù
Prof. L. Garofalo
II INCONTRO – 12.4.2022
h. 17.00 – Aula D
Il processo criminale romano tra Repubblica e Principato
Prof. C. Pelloso
III INCONTRO – 26.4.2022
h. 17.00 – Aula G
Dalla perduellio alla maiestas:
la persecuzione dei nemici del popolo
Prof. C. Pelloso
IV INCONTRO – 5.5.2022
h. 15.30 – Aula Cipolla
Ponzio Pilato e i poteri del governatore provinciale
Prof. B. Santalucia
V INCONTRO – 13.5.2022
h. 17.00 – Aula Cipolla
Le autorità giudicanti non romane: il sinedrio di Gerusalemme, il tetrarca di Galilea
Prof. M. Miglietta
VI INCONTRO – 27.5.2022
h. 17.00 – Aula Trabucchi
Paolo e Gesù: le garanzie del cittadino, le garanzie dello straniero
Prof. L. Peppe
VII INCONTRO – 1.6.2022
h. 17.00 – Aula Tantini
La pena della crocifissione
Prof.ssa E. Cantarella
VIII INCONTRO – 8.6.2022
h. 15.30 – Aula Tantini
Ricelebrazione del ‘processo’ a Gesù
REFERENTE SCIENTIFICO: Carlo Pelloso (carlo.pelloso@univr.it)
DOCENTI: Carlo Pelloso, Luigi Garofalo, Bernardo Santalucia, Massimo Miglietta, Leo Peppe, Eva Cantarella
TUTOR: Isabella Zambotto
Tutte le interviste
[/tdc_zone]