Ospite: avv. Giovanni d’Ammassa
Il caso “Zorro”: come (non) gestire una parodia | Un Podcast in Cerca d’Autore

Ascolta i podcast
Una recente ordinanza della Cassazione (n. 38165 del 2022) ci offre l’opportunità di fare un excursus un po’ più esteso e tecnico del solito, ma molto stimolante per i patiti della materia, sul tema della parodia nel diritto d’autore e dei marchi.
Grazie a Giovanni d’Ammassa che ha spesso approfondito questi argomenti, ci alterniamo tra questioni riguardanti un caso di uso parodico del personaggio di Zorro in uno spot televisivo, risalente ben al 2007… I titolari (statunitensi) dei diritti hanno lamentato diversi aspetti, dalla tutela dei diritti esclusivi spettanti sul personaggio di fantasia di Zorro (pur basato su un personaggio reale) e sfruttati nello spot, fino al suo uso non autorizzato come marchio, con una funzione ben più che distintiva.
Come è andata a finire?
A voi un buon ascolto per scoprirlo!
Grazie a Giovanni d’Ammassa che ha spesso approfondito questi argomenti, ci alterniamo tra questioni riguardanti un caso di uso parodico del personaggio di Zorro in uno spot televisivo, risalente ben al 2007… I titolari (statunitensi) dei diritti hanno lamentato diversi aspetti, dalla tutela dei diritti esclusivi spettanti sul personaggio di fantasia di Zorro (pur basato su un personaggio reale) e sfruttati nello spot, fino al suo uso non autorizzato come marchio, con una funzione ben più che distintiva.
Come è andata a finire?
A voi un buon ascolto per scoprirlo!