HomeARCHIVIOGiudice di Pace: Voci dal Campo

Giudice di Pace: Voci dal Campo

Puntata di #svegliatiavvocatura di Giovedì 31 Marzo 2016.

Il giudice di Pace, una realtà che nella nostra giurisdizione vive una vita difficile, a rischio di essere considerata “figlia di un Dio minore”, quasi una giurisdizione di serie B, mortificando l’autostima dei colleghi che operano e difendono in questo ambito.

Controversie di valore limitato, ma non di rado aventi una diretta incidenza sugli interessi di chi fa affidamento su risarcimenti e riconoscimento di diritti. Strutture e problemi noti e condivisi con i Tribunali, acuiti da una magistratura spesso avvertita come precaria, meno qualificata, poco attrezzata per affrontare il ruolo che ricopre. Sul punto, fedeli al nostro DNA, non potevamo non ricercare la voce dei nostri interlocutori, fornitaci dal Dott. Alberto De Rossi, esponente apicale della categoria dei Giudici di Pace, sentito ai nostri microfoni.

Intanto il governo aumenta le competenze dei giudici onorari, e molti operatori, di fronte a carenze che già ora vedono situazioni insostenibili, si chiedono come si potrà affrontare questo nuovo carico operativo. Malumori e proteste si susseguono, contribuendo ad inasprire un clima che pare evolvere verso tensioni sempre maggiori.

Iuslaw Web Radio ha scelto di iniziare questo viaggio, come sempre, assieme ai colleghi, provando ad intervistarli “sul campo”, senza rete, lasciando agli avvocati italiani la possibilità di esprimere le proprie preoccupazioni, aspirazioni e necessità. Siamo partiti da Napoli, nella struttura situata all’interno dell’Ex Caserma Garibaldi, ma saremo ovunque riusciremo ad arrivare.

Abbiamo bisogno dei vostri contributi. Inviateci segnalazioni, interventi, fate sentire a tutti i colleghi le vostre voci. Troppi sono ancora gli avvocati che si schermiscono, quando si tratta di parlare, di parlarci. Abbiamo bisogno delle vostre idee, di ogni singola personalità.

Buon ascolto

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare