
FBE - General Congress 2018 - Nuove Famiglie - Nuove Sfide
Venerdì 18 Maggio
SALUTI DI BENVENUTO
Giovanni Berti Arnoaldi Veli (Pres. COA Bologna)
Giuseppe Picchioni (CNF)
Sara Chandler (FBE)
Bruno Micolano (UIA)
Elisabetta Galeazzi (ICCBA)
CCBE, IBA, AEA/AEL, UIBA
PRIMO MODULO
“Principi Comuni del Diritto Europeo di Famiglia”
Moderatore: Elisabetta Galeazzi (Bologna-Italia)
Michele Sesta (Italia) “Famiglia e Famiglie in Europa”
Luigi Dalle Donne (Italia) Giudice CEDU “Il diritto al rispetto della vita familiare nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo”
Erick Boyadjian (France) “La rivoluzione francese o la rivoluzione del diritto”
SECONDO MODULO
“Diritti Nazionali. Esperienze a confronto”
Moderatore: Sara Chandler (London-United Kingdom) – Presidente FBE
Carolina Marín Pedreño (United Kingdom) “Che cosa è una famiglia nel 21° secolo in Inghilterra e Galles”
Isabelle Rein Lescastereyres (Francia) “Maternità surrogata e adozione in Francia. Nuovi modalità per nuove famiglie”
Stefania Tonini (Italia) “Il diritto italiano e le relazioni familiari”
Yordanka Bekirska (Bulgaria) “Raimbow families. Stesso amore; differenti discipline”
Arnaud Gillard (Belgio)
Emilie Van Empel (Paesi Bassi) “L’approccio Olandese: aspetti giuridici delle relazioni familiari di vario tipo nei Paesi Bassi, secondo la normativa vigente e con un’anteprima di possibili innovazioni in arrivo”
TERZO MODULO
“Controversie internazionali e aspetti comparativi nelle relazioni familiari e parentali”
Moderatore: Carmen Perez Andujar (Madrid-Spagna)
Juan Pablo Correa (Spagna) “Matrimonio omosessuale in Spagna: regime legale e conseguenze legali per i bambini”
Daniela Abram (Italia) “Giurisdizione, legge applicabile, riconoscimento delle sentenze straniere”
Maria Eugenia Gay Rossel (Spagna) “Risoluzione alternativa delle controversie (ADR) nel contesto di conflitti familiari in Spagna”
QUARTO MODULO
“Filiazioni, Successioni, Omogenitorialità.
Aspetti Penalistici: Reati contro la Famiglia nella UE”.
Moderatore: F. Christian Di Nardo (Bologna-Italia)
Gilda Ferrando (Italia) “Genitori e Figli nelle Unioni Civili”
Lydia Blanco (Spain) “Profili Sanzionatori dei Crimini contro la Famiglia in Spagna e
risvolti Europei”
Gudrun Von Hase (Germania) “Sottrazione Internazionale di Minori”
Patrick Dillen (Belgio) “Reati di Maltrattamenti in Famiglia e Violazione obblighi di
mantenimento”
Arnaud Gillard (Belgio) “Oltre la Brexit, oltre la famiglia tradizionale: unioni
dello stesso sesso e genitorialità in Inghilterra e Galles ed oltre”
QUINTO MODULO
“Aspetti giuridici, psicologici e sociologici. Quale futuro in Europa?”
Moderatore: Federico Canova (Italia)
Annarita Argento (Italia), psicologa. “In the best interest of the child. Il dibattito scientifico internazionale in tema di sviluppo psico-sociale dei minori che crescono in famiglie omogenitoriali”
Silvia Gimenez-Salinas (Spain) “Il ruolo della Mediazione Familiare in Europa”
Ezio Menzione, (Italy) “Gestazione per gli altri: genitorialità nelle coppie gay”
Kathryn O Sullivan (Ireland) “Disposizioni finanziarie sul divorzio in Irlanda: una
verità scomoda”
Enrico Al Mureden (Italy) “Le sfide della famiglia allargata”.