Ospite: Avv. Deborah De Angelis
DJ e diritto: dall’inquadramento alla normativa | Un Podcast in Cerca d’Autore

Ascolta i podcast
I DJ e la loro attività sono una fattispecie complessa, che può coprire uno spettro ampio di condotte e pertanto è spesso difficile da inquadrare nelle normative attuali del diritto sulle opere dell’ingegno e giuslavoristiche dello spettacolo.
Per chiarirci le idee, abbiamo il piacere di discuterne con un’esperta come l’avv. Deborah De Angelis dello studio DDA, consigliere di ALAI e anche presidente dell’associazione A-DJ a essi dedicata. Grazie a lei possiamo capire quale può essere il contributo artistico e autorale di un DJ, quale attività svolga (ad es. se sia artista esecutore ai sensi dell’art. 80 l. 633/1941) - anche tenuto conto dei vari risvolti previdenziali di spettacolo. E quali importanti innovazioni possano arrivare dalla recente riforma della disciplina del lavoro di spettacolo (l. 106/2022), in via di progressiva attuazione e che introduce, tra l’altro, un registro nazionale dei professionisti, utile anche per la categoria dei DJ.
Buon ascolto!
Per chiarirci le idee, abbiamo il piacere di discuterne con un’esperta come l’avv. Deborah De Angelis dello studio DDA, consigliere di ALAI e anche presidente dell’associazione A-DJ a essi dedicata. Grazie a lei possiamo capire quale può essere il contributo artistico e autorale di un DJ, quale attività svolga (ad es. se sia artista esecutore ai sensi dell’art. 80 l. 633/1941) - anche tenuto conto dei vari risvolti previdenziali di spettacolo. E quali importanti innovazioni possano arrivare dalla recente riforma della disciplina del lavoro di spettacolo (l. 106/2022), in via di progressiva attuazione e che introduce, tra l’altro, un registro nazionale dei professionisti, utile anche per la categoria dei DJ.
Buon ascolto!