HomeARCHIVIOI diritti degli italiani all’estero, imprenditori e cittadini nel mondo globale –...

I diritti degli italiani all’estero, imprenditori e cittadini nel mondo globale – Evento AGAM, Milano 16 febbraio 2017

I diritti degli italiani all’estero, imprenditori e cittadini nel mondo globale – Evento AGAM
Milano 16 febbraio 2017 ore 14.00 – 19.00
Auditorium Assimpredil Ance, Via San Maurilio, 21

INDIRIZZO DI SALUTO
Matteo Baroni (Presidente Ance Giovani Milano Lodi Monza e Brianza)
Remo Danovi (Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano)
Alessandra Guffanti (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sistema Moda Italia)
Michele Vaira (Presidente Nazionale Aiga)
Mattia Macellari (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda Milano Monza e Brianza)
Marco B. Franzini (Presidente Agam – Associazione Giovani Avvocati Milano)

PRIMA SESSIONE
I DIRITTI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
modera il giornalista Massimo Lucidi

Giulio Terzi di Sant’Agata (Ambasciatore già Ministro degli Esteri)
Il ruolo del Governo e dell’arbitrato internazionale nei casi di ingiustizia
Gianluca Madonna (Avvocato del Foro di Bergamo) Detenzioni anomale
Roberto Berardi (Imprenditore, detenuto per 2 anni e 6 mesi in Guinea Equatoriale) Testimonianza e racconto del caso
Omar Hegazi (Avvocato e Responsabile Commissione
Rapporti Internazionali Aiga Bergamo) Estradizione e rogatorie: lo stato dell’arte e casistica

SECONDA SESSIONE – TAVOLA ROTONDA
GIOVANI IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI: LA SFIDA DELLA GLOBALIZZAZIONE modera l’avvocato Cristina Fornaro

Valentina Billa (Presidente Aiga Treviso)
Industry 4.0 e le nuove tecnologie transnazionali
Mirko Di Rubbo (Direttore Commerciale IE Consulting srl) Polo tecnologico Hongzhou: innovazione
e creatività italiane in Cina
Elena Drusi (Giunta Nazionale Aiga)
Il distacco transnazionale: le tutele per chi lavora all’estero
Alessandra Guffanti (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sistema Moda Italia)
La liera tessile italiana: questioni relative all’internazionalizzazione delle aziende
Raffaello Leali (Presidente Aiga Mantova) Il recupero crediti all’estero
Mattia Macellari (Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda Milano Monza e Brianza)
Nuove competenze per nuove s de globali
Alessandra Magnabosco (Presidente Aiga Vicenza) I Fondi Europei per imprese e professionisti
Pietro Montagna (Ingegnere componente del gruppo
internazionalizzazione ANCE Giovani)
Metodi di approccio per un’impresa di costruzioni all’estero

Davide Manici e Raffaele Campisi (Zurich)
I contratti assicurativi a tutela delle attività internazionali
Marta Savona (Presidente Aiga Bergamo)
Il trasferimento e l’apertura di sedi all’estero: nuove prospettive post-Brexit
Alfredo Serra (Presidente Aiga Napoli)
La ‘globalizzazione’ della responsabilità penale dell’impresa
Stefano Vignolo (Presidente Aiga Genova) Consumatore globale e impresa tra conflitto e convergenze

INTERVENTO CONCLUSIVO
Marco Gay
(Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria)
Il convegno è stato accreditato con 3 crediti

Per ascoltare l’intero convegno clicca qui.

Marco B. Franzini, Presidente Agam – Associazione Giovani Avvocati Milano. Riflessioni in diretta radio con Andrea Pontecorvo.

Listen to my podcast

Matteo Baroni, Presidente Ance Giovani Milano Lodi Monza e Brianza. Indirizzo di saluto.

Listen to my podcast

Enrico Moscoloni, Vice Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Indirizzo di saluto.

Listen to my podcast

Isabella Lavezzari, Ex Presidente AGAM, Membro di Giunta Nazionale AIGA, Coordinatore Area Nord. Indirizzo di saluto.

Listen to my podcast

Mattia Macellari, Presidente del gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda. Indirizzo di saluto.

Listen to my podcast

Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore già Ministro degli Esteri. I diritti degli Italiani all’estero – Il ruolo del Governo e dell’arbitrato internazionale nei casi di ingiustizia.

Listen to my podcast

Omar Hegazi, Avvocato e Responsabile Commissione Rapporti Internazionali Aiga Bergamo. I diritti degli Italiani all’estero – Estradizione e rogatorie: lo stato dell’arte e casistica.

Listen to my podcast

Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore già Ministro degli Esteri. Risponde alle questioni di Omar Hegazi.

Listen to my podcast

Omar Hegazi, Avvocato e Responsabile Commissione Rapporti Internazionali Aiga Bergamo. I diritti degli Italiani all’estero – Estradizione e rogatorie: lo stato dell’arte e casistica.

Listen to my podcast

Katia Anedda, Presidente Prigionieri del silenzio ONLUS.

Listen to my podcast

Andrea Spinelli Barrile, giornalista.

Listen to my podcast

Marco B. Franzini, Presidente Agam – Associazione Giovani Avvocati Milano. Riflessioni chiusura prima sessione in diretta radio con Andrea Pontecorvo.

Listen to my podcast

Alessandra Guffanti, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sistema Moda Italia. La filiera tessile italiana: questioni relative all’internazionalizzazione delle aziende.

Listen to my podcast

Valentina Billa, Presidente Aiga Treviso. Industry 4.0 e le nuove tecnologie transnazionali. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Mattia Macellari, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda Milano Monza e Brianza.
Nuove competenze per nuove sfide globali. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Alessandra Magnabosco, Presidente Aiga Vicenza. I Fondi Europei per imprese e professionisti. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Alfredo Serra, Presidente Aiga Napoli.La ‘globalizzazione’ della responsabilità penale dell’impresa. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Pietro Montagna, Ingegnere componente del gruppo internazionalizzazione ANCE Giovani. Metodi di approccio per un’impresa di costruzioni all’estero. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Elena Drusi, Giunta Nazionale Aiga. Il distacco transnazionale: le tutele per chi lavora all’estero. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Davide Manici, Zurich. I contratti assicurativi a tutela delle attività internazionali. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Raffaele Campisi, Zurich. I contratti assicurativi a tutela delle attività internazionali. Tavola Rotonda.

Listen to my podcast

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare