Listen to my podcast
Il PM dovrebbe fare di nuovo l’esposizione introduttiva (l’Italia è l’unico Paese al mondo in cui è stata abolita) perchè altrimenti il Giudice inizia il processo senza sapere di cosa trattare. Il PM presenta una lista di testi e il Giudice in Camera di Consiglio decide su una lista di testi senza sapere niente e li ammette tutti. Poi ci sono contestazioni perchè ne revoca metà: il Giudice le ha revocate perché quando le ha ammesse non sapeva di cosa si parlava. L’impostazione del Codice è profondamente sbagliata: il Giudice è oggi una pagina bianca sulla quale scrivono le parti. Il Giudice di professione se non sa niente si basa sulle sue precedenti esperienze. E allora, visto che gli imputati sono perlopiù colpevoli, partirà con una impostazione colpevolista. E’ meglio che il Giudice sappia. E’ necessario ridurre le attività inutili: l’oralità è un ritorno al Neolitico