Crypto art e NFT: le implicazioni per l’arte digitale | Un podcast in cerca d’autore

Ascolta i podcast
Dopo aver introdotto i concetti di base degli NFT nella puntata precedente, in questa facciamo un passo ulteriore. Difatti l’innervarsi degli NFT nel settore dell’arte sta sconvolgendo i paradigmi consolidati, con implicazioni legali, sociologiche e artistiche inedite (basti pensare alla “distruzione” dell’opera come possibile parte del processo). Grazie a un ospite come il Prof. Avv. Alessandro del Ninno ne possiamo cogliere le sfumature e le sottili complessità, sfruttando casi reali e molto discussi come quello del Tondo Doni di Michelangelo (tokenizzato dagli Uffizi tra mille polemiche). Non solo: grazie al nostro ospite diventa più chiaro cosa comporti il processo stesso di tokenizzazione NFT e quali criticità giuridiche si attenuano, si aggravano o permangono nel relativo contesto di blockchain.
Ospite il Prof. Avv. Alessandro del Ninno
A cura dell'Avv. Andrea Michinelli
Ospite il Prof. Avv. Alessandro del Ninno
A cura dell'Avv. Andrea Michinelli