Categoria: Archivio di Stato di Milano Pomeriggi Letterari Storia
Dal notaio medievale al CYBERNOTARY
Trasmettiamo l’incontro con l’archivista Prof. Gianni Penzo Doria svoltosi il 22 aprile 2017 nell’ambito delle Conferenze del sabato mattina organizzate dall’Archivio di Stato di Milano. Dal notaio medievale al Cybernotary, tra diplomatica tradizionale e informatica giuridica. La regia di Marco Grieco e Clara Mazzarella.
Etica, Politica ed Economia
Trasmettiamo la presentazione del libro Più etica nel mercato? di Paolo Del Debbio, edito Marsilio. L’evento si è tenuto all’Archivio di Stato di Milano durante il BookCity Milano 2016. Con l’Autore è intervenuto anche Salvatore Carrubba.
Il cuore del “Corriere della Sera” – POMERIGGI LETTERARI
La presentazione del libro Il cuore del potere, di Raffaele Fiengo, edito Chiarelettere. Con l’Autore intervengono Giulio Giorello e Guido Roberto Vitale. Un evento Bookcity Milano 2016 ospitato dall’Archivio di Stato di Milano.
Gerarchi, spie e faccendieri: tutti i corrotti della Milano fascista
On air la presentazione del nuovo libro edito Sperling & Kupfer, TANGENTOPOLI NERA. Malaffare, corruzione e ricatti all’ombra del fascismo nelle carte segrete di Mussolini, di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella. Intervengono l’Autore, giornalista, Giovanni Fasanella e il magistrato Guido Salvini. Un evento Bookcity Milano presso l’Archivio di Stato di Milano. Il libro è il
Details
La borsa di Miss Flite. Storie e immagini del processo – I Pomeriggi Letterari all’Archivio di Stato di Milano
Un evento BookCity Milano 2016, organizzato dall’Archivio di Stato di Milano: la presentazione del libro La borsa di Miss Flite. Storie e immagini del processo, di Bruno Cavallone, edito Adelphi. Con l’Autore interviene Salvatore Silvano Nigro
#iPomeriggiLetterari di Storia – Il canto degli Italiani
Con I Pomeriggi Letterari di Storia di IusLaw webradio proponiamo un altro appuntamento di BookCity Milano, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano. La casa editrice Il Saggiatore ha presentato il suo nuovo libro La vita è un sogno. Voci, volti, speranze e battaglie degli italiani. Dal Settecento al XXI secolo. Le letture sono
Details
I Pomeriggi Letterari di #Storia – Presentazione del libro Le corti marziali di Salò, di Samuele Tieghi
I Pomeriggi Letterari di Storia Chi erano i giudici che componevano le corti marziali della Repubblica di Salò? Da dove venivano e quale è stato il loro destino? Chi erano i condannati e quali pene erano inflitte per i loro delitti? Lo studio delle carte e dei documenti messi a disposizione dall’Archivio di Stato di
Details