Categoria: Novità Cultura
NESSUNA CAUSA È PERSA – Intervista all’Avv. Cathy La Torre
Parliamo di cause… con l’Avv. Cathy La Torre! Ascolta la sua intervista sul nostro sito o sulla nostra app! Solo su IusLaw Webradio!
NOTAI A ROMA. NOTAI E ROMA – Terza Parte (pomeriggio)
Trasmettiamo la terza sessione pomeridiana della Giornata di studi promossa dall’Archivio di Stato di Roma su Società e notai a Roma tra Medioevo ed età moderna Presiede Carlo Maria Travaglini Interventi di: Maria Antonietta Quesada, I notai della Camera apostolica nel Cinquecento Laurie Nussdorfer, I notai della Curia Capitolina nel Seicento Francesca Curti, Giovanni Battista
Details
L’UTOPIA DI PASOLINI – I POMERIGGI LETTERARI NOVITA’ EDITORIALI
Allo Spazio5 a Roma, trasmettiamo la presentazione del libro di Angela Felice, L’utopia di Pasolini, BEE Bottega Errante Edizioni, in dialogo con Roberto Ippolito e Filippo La Porta. Nel contesto della mostra “I tanti Pasolini” con le fotografie Carlo Riccardi a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado. Poesie recitate da Serena Di Blasio e
Details
SHIRIN EBADI – Intervista VI Congresso Giuridico Distrettuale Riva del Garda
Nel contesto del VI Congresso Giuridico Distrettuale di Riva del Garda, la intervista di Milena Miranda con il Premio Nobel per la Pace del 2003, Shirin Ebadi: si parla di diritti umani, giustizia, donne, libertà e Iran. Regia a cura di Valentina Carollo e Clara Mazzarella
La gestione dei diritti dei contenuti crossmediali
Dal programma professionale di Tempo di Libri 2017, trasmettiamo l’incontro dedicato alla gestione dei diritti dei contenuti crossmediali, in collaborazione con Technology Law Firm I progetti strategici delle imprese culturali sono sempre più volti a sviluppare e acquisire contenuti da veicolare in app, videogame, ecc. L’incontro vuole esaminare gli aspetti della gestione dei diritti. Con
Details
Marketing e profilazione alla luce del nuovo regolamento Ue sulla Privacy
Dal programma professionale di Tempo di Libri 2017 trasmettiamo l’incontro dedicato al Marketing e profilazione alla luce del nuovo regolamento Ue sulla Privacy In collaborazione con Information Technology Law Firm Il nuovo regime privacy disegnato dal Regolamento UE 2016/679 ha un impatto rilevante per gli operatori dell’impresa culturale. avv. Claudio Di Cocco (Information Technology Law Firm)
Details
Gli incentivi alle PMI che gli editori non conoscono
Gli incentivi alle PMI che gli editori non conoscono. Fondi strutturali di emanazione europea a supporto delle PMI, delle industrie culturali e creative e delle start up a vocazione sociale In collaborazione con BBS-Lombard I fondi europei a supporto delle PMI in generale e delle PMI a vocazione culturale e creativa in particolare. Franco Broccardi
Details
Ultima arringa di Piero Calamandrei in difesa di Danilo Dolci – A teatro con la webradio…
Trasmettiamo l’interpretazione di Christian Poggioni nella cornice della biblioteca della Fondazione Primoli a Roma. Un evento di Maggio dei Libri, con il sostegno dell’Ordine degli Avvocati di Trento. Introducono gli avv.ti Antonino Galletti e Mauro Mazzoni, Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Roma, e componenti dell’Organismo Congressuale Forense. Regia di Clara Mazzarella
Apologia di Socrate – A teatro con la webradio….
Trasmettiamo l’interpretazione teatrale dell’Apologia di Socrate di Christian Poggioni, con l’accompagnamento musicale di Adriano Sangineto, nella cornice della biblioteca della Fondazione Primoli a Roma. Introduce il Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Componente OCF avv. Mauro Mazzoni. Uno spettacolo reso possibile con il sostegno dell’Ordine degli Avvocati di Trento. Un evento Il Maggio dei
Details
seconda sessione mattina – NOTAI A ROMA. NOTAI E ROMA
Giornata di Studi promossa dall’Archivio di Stato di Roma, con il patrocinio del Consiglio Notarile di Roma, Velletri e Civitavecchia. NOTAI A ROMA. NOTAI E ROMA. Società e notai a Roma tra Medioevo ed età moderna SECONDA SESSIONE Presiede: Maria Antonietta ViscegliaAnna Esposito: I notai e la società: donne, uomini, sentimenti Andreas Rehberg, Stranieri in
Details