l talk targato tutto… sport! In collaborazione con AIAS e con il Corso di Diritto Sportivo dell’Università di Messina, i pomeriggi di IusLaw Webradio si tingono di sport!
CAOS PLUSVALENZE. PENALIZZAZIONE PER LA JUVENTUS E POSSIBILI SCENARI | IusLawSport

Ascolta i podcast
Siamo tornati.
Giovedì 26 gennaio alle 18 in diretta streaming sui canali social di Iuslaw Web Radio al via la Terza Stagione di IUS LAW Sport, l'Approfondimento di Diritto Sportivo ideato dall'Avv. Fabrizio Carbone e realizzato grazie alla partnership tra Ius Law Web Radio, Università degli Studi di Messina e AIAS Sicilia.
Il tema della puntata sarà dedicato al caos plusvalenze, in particolare alla storica sentenza della Corte di Appello Federale che, in accoglimento della richiesta della Procura Federale della FIGC, ha irrogato una penalizzazione alla Juventus F. C. e pesanti inibizioni al precedente management della società bianconera.
In attesa di conoscere le motivazioni della decisione e i possibili nuovi deferimenti di altre società per casi analoghi, cercheremo di analizzare gli scenari futuri, delineando l'iter che ha condotto alla sentenza.
A discuterne con l’avv. Carbone e i proff.ri Francesco Rende e Francesco Pira, il Prof. Paco D'Onofrio, coordinatore del corso di Laurea Magistrale in management delle attività motorie e sportive presso l'Università di Bologna e grande esperto di diritto sportivo.
Giovedì 26 gennaio alle 18 in diretta streaming sui canali social di Iuslaw Web Radio al via la Terza Stagione di IUS LAW Sport, l'Approfondimento di Diritto Sportivo ideato dall'Avv. Fabrizio Carbone e realizzato grazie alla partnership tra Ius Law Web Radio, Università degli Studi di Messina e AIAS Sicilia.
Il tema della puntata sarà dedicato al caos plusvalenze, in particolare alla storica sentenza della Corte di Appello Federale che, in accoglimento della richiesta della Procura Federale della FIGC, ha irrogato una penalizzazione alla Juventus F. C. e pesanti inibizioni al precedente management della società bianconera.
In attesa di conoscere le motivazioni della decisione e i possibili nuovi deferimenti di altre società per casi analoghi, cercheremo di analizzare gli scenari futuri, delineando l'iter che ha condotto alla sentenza.
A discuterne con l’avv. Carbone e i proff.ri Francesco Rende e Francesco Pira, il Prof. Paco D'Onofrio, coordinatore del corso di Laurea Magistrale in management delle attività motorie e sportive presso l'Università di Bologna e grande esperto di diritto sportivo.