HomeARCHIVIOAVVOCATI: LIBERTA' E POLITICA

AVVOCATI: LIBERTA’ E POLITICA

#svegliatiavvocatura Puntata di Venerdì 25 Marzo 2016.

La nostra radio oggi si occupa di “Libertà e Politica”, cercando di interpretare il momento difficile che vivono le nostre società, sgomente di fronte al terrorismo internazionale, tentanto di capire quale sia il ruolo dell’avvocato nel corso di questi grandi cambiamenti.

Intervistare il Premio Nobel per la Pace 2015 Essid Abdelaziz ha rappresentato per tutti noi un mettersi al passo con i tempi.

Gli avvocati arabi, così vicini ai nostri ideali di democrazia e libertà, pur essendo separati da tali conquiste da muri spessi e difficili da abbattere, devono e possono costituire un riferimento anche per gli avvocati italiani.

Un avvocato che non sia protagonista dei fatti del proprio tempo non è avvocato, se non a metà: è questo il messaggio più grande che il nostro collega tunisino ci lascia dopo esser stato ospite in Italia, ed aver onorato la nostra giovane radio del suo contributo.

Questo spiega anche l’accostamento tra le parole di Essid Abdelaziz e del collega Claudio Botti, solo apparentemente distanti per storia e vissuto dal primo, ma in realtà autore di riflessioni che incidono in profondità sugli scopi indicati dal nostro collega tunisino.

E’ necessario cogliere anche i profili di impegno politico, partecipazione, dedizione a cause che vadano oltre il turno compilato in agenda.

Forse, se le nostre cause non vanno oltre quella agenda, non siamo avvocati, ma mezzi avvocati. I colleghi Essid e Botti ce lo ricordano, così come dovrebbero ricordarcelo le necessità dell’avvocatura italiana, troppo spesso concentrata su una dimensione mortificante della professione: quella del mestiere e di sopravvivere.

In questa puntata vogliamo riflettere insieme su cosa voglia dire essere un giurista, e se si possa permettere di ignorare la dimensione politica e sociale che esulano dalle aule di Tribunale.

Senza queste riflessioni non potremmo esprimere concreta solidarietà ai colleghi che hanno subito attacchi per la difesa di terroristi accusati di orribili stragi, senza comprendere il senso profondo della nostra professione, la sua natura di impegno sociale e politico.

Libertà non è essere sopra un albero, libertà è partecipazione.

Lo abbiamo sentito dire tante volte, ma questo non deve renderla meno vera. Anche oggi IusLaw WebRadio è con voi, da colleghi a colleghi, per tentare di crescere in tal senso. Tutti insieme.

Buon ascolto.

25

 

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare