HomeARCHIVIOATTI CIVILI NOTIFICABILI A MEZZO PEC

ATTI CIVILI NOTIFICABILI A MEZZO PEC

rosaria scaringiOggi vi parlerò delle tipologie di atti in materia civile notificabili a mezzo pec.
È consentito notificare via pec le seguenti tipologie di oggetti informatici:
i documenti informatici nativi, ossia quelli creati direttamente dall’avvocato con il programma di scrittura word e convertiti in formato pdf (ad esempio un atto di citazione);
poi abbiamo i duplicati informatici e le copie informatiche di atti o provvedimenti nativi digitali, anche per immagine, presenti nei fascicoli informatici (per ora solo in Tribunale e Corte di Appello);
infine, abbiamo le copie informatiche di atti originariamente formati su supporto analogico, ottenute dalla scansione dell’atto o provvedimento cartaceo ( si pensi ad una sentenza spedita in forma esecutiva rilasciata dalla cancelleria).
Stante la riserva di esclusività attribuita all’Ufficiale Giudiziario in alcune fattispecie richiedenti la sua personale partecipazione, non possono notificarsi via pec l’avviso di rilascio dell’immobile, l’atto di pignoramento immobiliare e presso terzi.
Quanto all’atto di precetto cambiario o su assegno, stante la possibilità, espressamente riconosciuta all’avvocato, di attestare l’autenticità dell’atto da notificare a mezzo pec ex art. 3 bis comma 2 L. 53/1994, è possibile procedere alla sua notificazione per via telematica, previa scansione del documento cartaceo contenente la certificazione di conformità del titolo compilata dall’Ufficiale Giudiziario da allegare in una con il precetto.
Circa la possibilità, invece, di notificare via pec l’intimazione di licenza o sfratto, dopo il primo giudizio negativo espresso dal Tribunale di Catanzaro con l’ordinanza del 22.02.2014, altre pronunce (ad esempio ordinanza 17 giugno 2014 del Tribunale di Mantova ed ordinanza del 23.07.2014 del Tribunale di Modena), hanno ammesso la notifica dell’atto a mezzo a mezzo pec da integrare sempre con l’avviso ex art. 660, ultimo comma, c.p.c. del tentativo di notificazione non effettuata a “mani proprie” spedito dall’avvocato notificante con raccomandata a/r all’intimato.

Foggia, 17.06.2016

avv. Rosaria Scaringi del Foro di Foggia per il gruppo fac18ebook PCT Processo civile telematico

ASCOLTA LA PILLOLA!

Ti consigliamo

Più ascoltati

Ti può interessare