Oggi vi parlerò del deposito della comparsa di costituzione di nuovo difensore in caso di revoca o rinuncia al mandato difensivo riguardanti il precedente procuratore.
L’atto di costituzione del nuovo difensore è da considerarsi quale atto endoprocessuale, posto che la parte risulta essere già costituita in giudizio e, tale circostanza, non viene meno anche in caso di rinuncia o revoca del mandato difensivo.
A tal fine, il difensore che ha ricevuto mandato per la costituzione in giudizio in luogo del precedente, dovrà redigere una semplice comparsa di costituzione che costituirà l’atto principale a cui andranno allegati la procura sottoscritta dalla parte, autenticata e firmata digitalmente, nonché l’atto di revoca o di rinuncia al mandato.
Dopo aver inserito il numero di ruolo relativo al procedimento in cui dovrà avvenire il subentro del nuovo difensore ed aver impostato la comparsa di costituzione di nuovo difensore quale atto successivo, si potrà curare il deposito con modalità esclusivamente telematica, per le ragioni anzidette.
In seguito alla accettazione da parte della Cancelleria, i dati del fascicolo verranno rettificati con l’indicazione dei riferimenti del nuovo procuratore.
avv. Rossella Albanese del Foro di Tivoli per il gruppo facebook PCT Processo civile telematico
Tivoli 27 maggio 2016
ASCOLTA LA PILLOLA!