18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero Roma | Il Pranzo della Domenica

Ascolta i podcast
18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero la Capitale dell’Impero.
È una caldissima e afosa notte di Luglio quella del quindicesimo giorno prima delle calende di agosto dell’817 ab urbe condita…. Nella Roma di Nerone sta per svilupparsi l’ennesimo, gravissimo incendio della sua Storia, che in nove giorni raderà al suolo 3 enormi quartieri e danneggerà altre 7 regiones delle 14 totali. Un disastro immane: migliaia di morti, 200 mila senza tetto, 4000 insulae distrutte, 132 grandi ville patrizie rase al suolo… Ma di chi è davvero la colpa? Quali le cause di una tragedia che ancora oggi continua ad affascinare l’immaginario collettivo? Davvero Nerone assiste all’incendio dalla Torre di Mecenate, cantando con la lira davanti alla fiamme? Davvero i cristiani volevano distruggere l’immonda capitale del vizio? In una cronaca palpitante, l’Avv. Alessandro del Ninno ci riporta tra quei vicoli della città antica immersa nel buio, poco prima dell’inferno che letteralmente si scatenò, raccontandoci il Grande Incendio di Roma del 64 DC nella puntata conclusiva del primo ciclo de “Il Pranzo della Domenica”.
È una caldissima e afosa notte di Luglio quella del quindicesimo giorno prima delle calende di agosto dell’817 ab urbe condita…. Nella Roma di Nerone sta per svilupparsi l’ennesimo, gravissimo incendio della sua Storia, che in nove giorni raderà al suolo 3 enormi quartieri e danneggerà altre 7 regiones delle 14 totali. Un disastro immane: migliaia di morti, 200 mila senza tetto, 4000 insulae distrutte, 132 grandi ville patrizie rase al suolo… Ma di chi è davvero la colpa? Quali le cause di una tragedia che ancora oggi continua ad affascinare l’immaginario collettivo? Davvero Nerone assiste all’incendio dalla Torre di Mecenate, cantando con la lira davanti alla fiamme? Davvero i cristiani volevano distruggere l’immonda capitale del vizio? In una cronaca palpitante, l’Avv. Alessandro del Ninno ci riporta tra quei vicoli della città antica immersa nel buio, poco prima dell’inferno che letteralmente si scatenò, raccontandoci il Grande Incendio di Roma del 64 DC nella puntata conclusiva del primo ciclo de “Il Pranzo della Domenica”.